Tu sei qui: Notizie, LifestyleVacanza tra la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana per Buddy Valastro, "Il boss delle torte"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 3 luglio 2024 17:30:54
Vacanza da sogno per il pasticcere noto come "Il boss delle torte", Buddy Valastro, tra la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana.
Insieme alla moglie Elisabetta "Lisa" Belgiovine e i quattro figli - Sofia, Bartolo III ("Buddy Junior"), Marco e Carlo - Buddy ha intrapreso un vero e proprio tour dei luoghi più belli della Campania, a partire dal 21 giugno.
Tra questi, Amalfi con le sue spettacolari scogliere e l'antica Cattedrale di Sant'Andrea, Sorrento con le sue vedute mozzafiato sul Golfo di Napoli, l'elegante Capri con i suoi famosi Faraglioni, e Positano con le sue pittoresche stradine e le case accalcate l'una all'altra.
Durante la loro permanenza, Buddy e la sua famiglia hanno goduto di numerose attività, tutte condivise sui social newtork: hanno fatto giri in barca, pranzato in riva al mare e assaporato la rinomata cucina locale. E non hanno negato selfie ai fan che li riconoscevano. I ristoranti della zona, celebri per i piatti a base di pesce fresco e specialità regionali come la pizza e il limoncello, hanno offerto alla famiglia Valastro un'autentica esperienza culinaria italiana.
Bartolo "Buddy" Valastro Jr., nato a Hoboken il 3 marzo 1977, è un pasticciere e personaggio televisivo statunitense di origini italiane. Gestisce la famosa pasticceria Carlo's Bake Shop dal 1994, attività di famiglia fondata dal padre, e ha guadagnato fama internazionale grazie al programma televisivo "Il Boss delle Torte". Questo show, noto per la creazione di spettacolari torte-sculture, ha contribuito all'apertura di altre diciassette pasticcerie oltre alla sede principale.
La sua popolarità gli ha fatto ottenere un riconoscimento speciale dalla città di Hoboken e un posto nella lista delle 50 persone più influenti della Contea di Hudson nel gennaio 2012.
Questa vacanza tra la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana rappresenta per Buddy - che ha sempre rimarcato le sue origini italiane nei suoi programmi tv - un ritorno alle radici, un'opportunità per riscoprire e celebrare le meraviglie della terra dei suoi avi, godendo di momenti indimenticabili in uno dei luoghi più belli del mondo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1072182107
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...