Tu sei qui: Notizie, LifestyleUmanità e Misericordia: la giornata della salute dedicata a San Pantaleone a Ravello /foto
Inserito da (Admin), domenica 23 luglio 2023 11:49:34
Ieri, alla vigilia della giornata dedicata ai nonni e agli anziani, Ravello celebra con devozione e riguardo la giornata della salute "Humanitas atque Misericordia", sotto la protezione di San Pantaleone di Nicomedia, Santo Medico e Martire, Patrono della Città e Protettore di tutti i medici. L'evento è stato organizzato dal Rotary Club Costiera Amalfitana, con il sostegno della Parrocchia Santa Maria Assunta di Ravello, la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi e l'Assicurazione "Avrò cura di te".
Nel corso del pomeriggio, presso il Plesso Scolastico di Ravello, si sono svolte visite mediche specialistiche. Questo grazie al generoso contributo del Comune di Ravello che ha permesso a oltre cento pazienti di consultare numerosi specialisti locali. Questi ultimi, già attivi nelle "Domeniche della Salute" del Rotary Club e membri dell'Associazione "Avrò cura di te", hanno lavorato incessantemente, ispirati dallo spirito di servizio e cura di San Pantaleone.
La giornata si è conclusa con una celebrazione eucaristica nel Duomo di Ravello, presieduta da SE Mons. Claudio Gugerotti, recentemente nominato Cardinale. Gugerotti ha espresso il suo profondo amore per la Città di Ravello e il desiderio di tornarvi, nonostante le nuove responsabilità derivanti dalla sua nomina.
Significative le testimonianze del Prof. Giuseppe Limongelli, Direttore e Coordinatore del Centro regionale delle Malattie rare, e del Dott. Giovanni Ruocco di Camerota, fondatore dell' Associazione "Avrò cura di te". A entrambi, insieme al Dott. Francesco Paolo Lanzieri, è stato attribuito un riconoscimento alla carriera per l'impegno costante nella cura del prossimo. Il Presidente del Rotary Club Costiera Amalfitana, Dott. Salvatore Ulisse di Palma, ha consegnato ai tre medici medaglie in argento raffiguranti San Pantaleone, opere del compianto maestro Giorgio Filocamo.
Momento toccante della cerimonia è stata la performance del soprano Silvia Sammarco e del Prof. Antonio Porpora all'organo, che hanno arricchito di melodia la premiazione e la santa messa.
L'Ing. Amalia Pisacane, Past Presidente del Rotary Club Costiera Amalfitana, e il segretario Dott. Lucio D'Urso hanno inoltre premiato medici e infermieri per il loro servizio nelle "Domeniche della Salute", nonché le associazioni di Protezione civile del territorio costiero.
La serata è stata brillantemente condotta dal giovane Lorenzo Imperato, che ha sottolineato l'importanza dell'umanità e della misericordia, soprattutto nell'era post-pandemica.
Il messaggio d'amore e di servizio tramandato da San Pantaleone risuona più forte che mai. Come ha concluso il Presidente del Rotary Club Costiera Amalfitana, "il sangue del Santo Medico e Martire Pantaleone, racchiuso in un' ampolla, scorre con impeto d'amore nei nostri cuori e parla d'amore".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103620101
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...