Tu sei qui: Notizie, LifestyleTrasporto pubblico locale, FIT CISL richiede incontro urgente per la tutela dei diritti dei lavoratori nel Salernitano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 27 agosto 2024 16:06:18
La FIT CISL, organizzazione sindacale firmataria del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) e degli accordi aziendali di secondo livello nel settore del Trasporto Pubblico Locale (TPL), ha inviato una richiesta urgente di incontro agli organi regionali e all'associazione datoriale ANAV - che rappresenta le autolinee Busitalia Campania e Sita Sud, aggiudicatarie del lotto 1 (Salerno) - per discutere di alcune gravi inadempienze contrattuali.
Al centro della questione vi è il mancato riconoscimento dell'indennità ferie e, in alcuni casi, l'inosservanza dell'Accordo Regionale ANAV del 10 aprile 2012. La FIT CISL segnala che, a distanza di oltre tre anni dalla chiusura dell'Accordo Nazionale del 10 maggio 2022, molte aziende associate ad ANAV non hanno ancora sanato gli arretrati dovuti al personale per l'indennità ferie, un elemento di retribuzione feriale stabilito da normative europee. «Inoltre, in alcune aziende ANAV non viene corrisposta tale indennità (8€ per ogni giornata di ferie usufruita) istituita ai sensi dell'art. 4 del CCNL del 10/05/2022».
«La Scrivente Segreteria Regionale Fit Cisl, in riferimento alla fase di gara dei servizi di TPL regionali e alla prossima assegnazione definitiva del Lotto, chiede che vengano sanate le chiare inadempienze contrattuali rispetto a quanto sopra richiamato e chiede l'applicazione integrale, nelle aziende associate, dell'Accordo Regionale ANAV del 10 aprile 2012 (ticket, PDR, Competenze Accessorie, Assegno ad Personam, ecc.)», si legge nella lettera, inviata anche alle aziende assegnatarie del Lotto 1, in cui si ricorda che «ai sensi dell'articolo 2112 del Codice Civile e della responsabilità solidale prevista dal contratto di appalto, queste aziende dovranno garantire i diritti acquisiti dai lavoratori e saranno responsabili di eventuali contenziosi».
La FIT CISL ha manifestato l'intenzione di evitare il ricorso a procedimenti legali dispendiosi e invita tutte le parti coinvolte a rispondere con sollecitudine a questa richiesta, al fine di tutelare i diritti del personale del settore del TPL nel Salernitano. L'organizzazione resta in attesa di un riscontro che possa portare a una risoluzione pacifica e conforme alle norme contrattuali in vigore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109917109
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...