Tu sei qui: Notizie, LifestyleTrasporti marittimi, Gambardella: «Tassa d’imbarco iniqua. Rischio stop collegamenti in Costiera Amalfitana»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 marzo 2024 12:21:41
«La tassa d'imbarco per passeggeri in partenza dai porti di Salerno prevista dal Comune andrà a colpire gli utenti delle sole via del mare e l'attività di trasporto marittimo rischierà di essere seriamente compromessa, nonostante negli ultimi decenni abbia contribuito in maniera rilevante allo sviluppo turistico ed economico della Costiera amalfitana. In queste condizioni sarà inevitabile la sospensione del servizio e dei collegamenti marittimi».
È quanto dichiara in una nota Salvatore Gambardella, Presidente AIATP (Associazione Italiana Armatori Traporto Marittimo): «Le Società saranno costrette a ridurre e sospendere, progressivamente e significativamente, i servizi e le corse - aggiunge - causando irrimediabili disagi a partire dalle imminenti festività pasquali. Le iniziative adottate di recente dalle varie amministrazioni anziché favorire il potenziamento del trasporto marittimo quale unica alternativa al trasporto su gomma in Costiera amalfitana, provocheranno conseguenze devastanti sulla mobilità locale e danni incalcolabili per il turismo e l'economia dell'intero territorio costiero».
«Mi riferisco, in particolare, al nuovo Regolamento Accosti approvato dalla Capitaneria di Porto di Salerno che ha introdotto un intervallo minimo tra gli accosti in tutti i porti del circondario marittimo salernitano e le misure limitative di accesso agli scali di Cetara e di Maiori per le imbarcazioni di media grandezza (27 m e 23 m) con conseguente impossibilità di utilizzare la quasi totalità della flotta in dotazione alle varie società».
«A ciò si aggiunge che siamo venuti a conoscenza, senza alcun coinvolgimento, dell'introduzione della tassa di imbarco per i passeggeri in partenza dai porti di Salerno che dovrebbe entrare in vigore dal 1 aprile 2024, nonché della possibile interdizione del Molo Cassone nel Porto di Amalfi a causa lavori di manutenzione straordinaria non eseguiti durante il periodo invernale che potrebbero ridurre o addirittura inibire l'accosto in banchina e l'esecuzione del servizi marittimi nel corso di tutta la stagione turistica».
«Èevidente dunque che alla luce delle misure sin qui adottate e degli interventi sul molo Cassone, le Società di trasporto marittimo, nei prossimi giorni, chiederanno la convocazione di un tavolo tecnico con le istituzioni interessate per ricevere i necessari chiarimenti ed ottenere certezze in ordine alla futura programmazione al fine di evitare la sospensione dei servizi in tutti gli scali della Costiera amalfitana, con inevitabili disservizi per i turisti e per i residenti».
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104926104
La Costa d’Amalfi, terra di tradizioni e sapori unici, si prepara a essere al centro dell'attenzione nel mondo della mixology. Il 12 maggio, la Stazione Marittima di Salerno accoglierà la seconda tappa di Baritalia 2025, l'evento itinerante organizzato da Bargiornale e dedicato all'arte della miscelazione....
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...