Tu sei qui: Notizie, LifestyleSynlab: dopo attacco hacker ancora sospese attività punti prelievo e laboratori, attivate linee telefoniche per supportare i pazienti
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 24 aprile 2024 08:31:36
Con una comunicazione sui propri canali Social Synlab, network di fornitura di servizi di diagnostica medica con sede a Monaco di Baviera, informa i pazienti che le prestazioni nei propri Medical Center stanno progressivamente riprendendo secondo il seguente prospetto regionale.
Lo scorso 18 aprile l'azienda ha subito un attacco hacker ai propri sistemi informatici su tutto il territorio nazionale. Da quel momento una task force, costituita da professionisti interni ed esterni, è al lavoro per mitigare gli impatti e ripristinare quanto prima i propri sistemi, in collaborazione con le autorità competenti. Nelle ore successive ha provveduto alla messa in sicurezza secondo le normative vigenti dei campioni biologici già prelevati e riattivato progressivamente e in sicurezza alcune prestazioni come le visite specialistiche ambulatoriali e la fisioterapia.
Quindi, l'azienda ha sporto denuncia alla Polizia Postale e avviato la procedura di notifica preliminare all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Al momento tutte le attività presso i punti prelievo e i laboratori in Italia sono sospese fino a nuova comunicazione.
Da oggi, mercoledì 24 aprile, sono operative linee dedicate per supportare i pazienti per informazioni sui punti prelievo e referti in questi orari: dalle ore 9:00 alle ore 13:00, dalle ore 14:00 alle ore 17:00, sabato dalle ore 9:00 alle ore 12:00. I numeri non saranno attivi giovedì 25 aprile e domenica 28 aprile.
CONTATTI:
PER I PAZIENTI
Per informazioni sui PUNTI PRELIEVO e REFERTI:
Scrivere privatamente in chat su nostri social Instagram e Facebook
Oppure contattare i seguenti numeri di telefono: 340 642 4843; 347 5268691 (contattare i numeri solo telefonicamente, non tramite canale WhatsApp).
Orari: 24 e 26 aprile dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17; 27 aprile dalle 8 alle 12.
PER INFO SUI MEDICAL CENTER: contatti disponibili in questa pagina web (clicca qui)
PER SUPPORTO AI CLIENTI SERVICE E SERVIZI ALLE AZIENDE: è possibile contattare, fra le ore 9 e le 12:30 e dalle 14:30 alle 17, i seguenti numeri alternativi: 3924815262; 3450332886; 3428610972; 3482582616; 3401041376
PER CONTATTI CON DPO SYNLAB (solo su tematiche privacy): SynlabDPO@cms-aacs.com.
Davanti al punto prelievi di Maiori l'avviso: "Si informa la gentile utenza che per motivi tecnici non è possibile effettuare prelievi, consegne materiali e ritiro referti. Ci scusiamo per il disagio. Vi invitiamo a contattarci privatamente attraverso le chat dei nostri canali social o tramite messaggio whatsapp ai numeri: 3490515527 o 3423814892 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 13, escluso i giorni festivi".
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106339108
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...