Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"Symphony" torna in Costiera Amalfitana: a Maiori il mega yacht di Bernard Arnault, proprietario del Caruso di Ravello
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 19 luglio 2024 17:29:39
Il lussuoso mega yacht Symphony, di proprietà di Bernard Arnault, CEO della LVMH (Louis Vuitton Moët Hennessy), è tornato nelle acque della Costiera Amalfitana. Arnault, alla guida della più grande compagnia francese che controlla quasi due terzi del mercato globale della moda e del lusso, ha acquistato questo straordinario yacht nel 2015 per una cifra stimata di 150 milioni di dollari.
Costruito dal rinomato cantiere olandese Feadship, il Symphony è lungo 101,5 metri ed è noto per il suo design lussuoso ed eco-sostenibile, con interni progettati da Zuretti Interior Design e un'estetica esterna curata da Tim Heywood. Tra le sue tecnologie avanzate spicca un sistema di propulsione ibrida che riduce il consumo energetico del 30% rispetto agli yacht di pari categoria.
Il Symphony può ospitare fino a 36 passeggeri e offre numerose amenità di lusso, tra cui una piscina con fondo di vetro, un cinema all'aperto e una piattaforma per elicotteri, rendendolo una vera e propria oasi di comfort e stile.
Oggi, 19 luglio, lo yacht si trova al largo di Maiori, vicino alla località Salicerchie. Nei giorni scorsi, il Symphony era stato avvistato in Sardegna, nella splendida baia di Cala di Volpe.
Bernard Arnault, il terzo uomo più ricco al mondo con un patrimonio di 200,2 miliardi di dollari, è anche proprietario del gruppo Belmond, che include l'iconico Hotel Caruso di Ravello. Per Arnault, questa visita rappresenta un ritorno "a casa", consolidando il suo legame con una delle coste più affascinanti e prestigiose d'Italia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107169108
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...