Tu sei qui: Notizie, LifestyleSorrento: al via i lavori sul sito storico delle Antiche Mura
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 febbraio 2024 11:41:01
Sono stati avviati nelle scorse ore i lavori di recupero e di restauro dell'antico camminamento di ronda tra il bastione Parsano e il bastione San Valerio, uno dei siti più importanti di Sorrento.
"Un intervento reso possibile grazie al co-finanziamento del Ministero della Cultura, che permetterà di restituire ai cittadini, e di offrire ai visitatori, entro il prossimo autunno, un emozionante percorso compreso tra via Sersale e i giardini di villa Fiorentino - spiega il sindaco, Massimo Coppola -. Un affascinante viaggio nella storia, un interessante itinerario nella cultura, per valorizzare ulteriormente il nostro prezioso patrimonio".
Il progetto prevede il recupero e la valorizzazione di uno dei tratti dell'antica cinta muraria difensiva di Sorrento, ripristinando il camminamento di ronda, ormai del tutto crollato a causa del degrado e dell'elevata aggressività della vegetazione infestante. Le vecchie strutture murarie non più esistenti saranno sostituite con profili in acciaio Corten, conservando le rimanenze della vecchia cinta muraria ancora visibili.
Le Antiche Mura ed il Bastione di Parsano vennero edificati per proteggere la città dalle incursioni saracene. Oggi rappresentano un importante attrattore ed una suggestiva cornice, dove ospitare appuntamenti culturali e manifestazioni.
(Nella foto, il rendering del risultato degli interventi)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10209100
La Costa d’Amalfi, terra di tradizioni e sapori unici, si prepara a essere al centro dell'attenzione nel mondo della mixology. Il 12 maggio, la Stazione Marittima di Salerno accoglierà la seconda tappa di Baritalia 2025, l'evento itinerante organizzato da Bargiornale e dedicato all'arte della miscelazione....
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...