Tu sei qui: Notizie, LifestyleSole e allegria in questa prima domenica di Carnevale a Cetara /foto
Inserito da (Admin), domenica 23 febbraio 2025 17:05:18
E' iniziato con una meravigliosa giornata di sole e tanta allegria, l’atteso appuntamento con il Carnevale, un evento che ogni anno coinvolge grandi e piccoli in un’atmosfera di festa, musica e tanto divertimento. Il piccolo borgo della Costiera Amalfitana si anima con sfilate colorate, danze e spettacoli, trasformando le strade cittadine in un palcoscenico a cielo aperto.
Il tema centrale del Carnevale 2025 è dedicato a Super Mario Bros, l’iconico videogioco amato da intere generazioni. Il carro allegorico, ispirato al mondo di Mario, Luigi, Peach e Yoshi, è stato realizzato con cura e dedizione dai Giovani del Forum del Comune di Cetara, che anche quest'anno hanno lavorato con passione per rendere l’evento speciale. Ad accompagnare il carro ci sarà un nutrito gruppo di ballerini, composto da bambini, ragazzi e adulti, pronti a scatenarsi in coreografie a tema.
«È proprio questa l’anima del Carnevale cetarese, un momento di coinvolgimento e di aggregazione che ci consente anche di animare il piccolo borgo costiero in un periodo dell’anno che fa da apripista alla prossima stagione estiva, grazie all’immancabile energia del Forum dei Giovani, da sempre attivo nella realizzazione di attività e programmi rivolti alla cittadinanza e ai nostri ospiti», afferma il Sindaco Fortunato Della Monica.
Domenica 23 febbraio, ore 15.30 - Sfilata del carro allegorico e del gruppo di ballo (partenza da Piazza Europa fino a Largo Marina)
Sabato 1 marzo, ore 15.30 – Sfilata del carro allegorico e del gruppo di ballo
Martedì 4 marzo, ore 15.30 – Sfilata del carro allegorico e del gruppo di ballo
Venerdì 7 marzo, ore 21.00 – Festa in maschera presso la Sala Benincasa
Venerdì 14 marzo, ore 16.00 – Caccia al tesoro lungo il corso cittadino
In caso di condizioni meteo avverse, le sfilate non saranno svolte. Gli eventi in spazi chiusi saranno riprogrammati in altra data.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10788105
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...