Tu sei qui: Notizie, LifestyleScoprire l'autentica Costiera Amalfitana: i consigli di Sean Newsom del Times UK [VIDEO]
Inserito da (Admin), giovedì 4 luglio 2024 18:27:38
Un video di poco più di 8 minuti con riprese mozzafiato e scorci panoramici per fornire ai lettori del Times Uk alcune informazioni utili per vivere un'esperienza unica in Costiera Amalfitana, una delle destinazioni più affascinanti d'Italia, ma la sua popolarità porta spesso a folle turistiche che possono togliere il piacere della visita. Sean Newsom del Times UK, quindi, suggerisce un itinerario unico per godere appieno delle bellezze di questa località, lontano dalla confusione.
Il primo consiglio è quello di abbandonare le strade costiere affollate per esplorare i sentieri nascosti della Costiera Amalfitana, tra terrazze di limoni, uliveti e vigneti che offrono viste spettacolari sul mare e sulle montagne, come il Sentiero degli Dei, che collega Agerola a Positano, o la Valle delle Ferriere, una riserva naturale dove il tempo sembra essersi fermato, nonché tra i borghi arroccati sulle colline, come Ravello e Scala.
Per un'esperienza culinaria indimenticabile, Sean Newsom si ferma a pranzo a Ravello, nella scuola di cucina di Mamma Agata, gestita da Chiara Lima. Qui, gli ospiti possono imparare i segreti della cucina amalfitana mentre ammirano panorami spettacolari. La combinazione di buon cibo, insegnamento appassionato e bellezze naturali rende questa scuola di cucina un'esperienza da non perdere.
Per esplorare la costa dal mare, Newsom noleggia una barca da Positano Boats e si avventura verso gli isolotti Li Galli, offrendo un punto di vista unico sulla Costiera Amalfitana: la navigazione permette di scoprire spiagge nascoste e piccoli porticcioli lontani dalle folle turistiche.
La giornata si conclude con un aperitivo all'Hotel Monastero Santa Rosa, dove Sean Newsom scopre i vini delle Cantine "Marisa Cuomo" e i cocktail unici preparati con erbe e fiori del giardino dell'hotel che, in passato, era un antico monastero: il modo perfetto per rilassarsi e godersi il tramonto sulla Costiera Amalfitana, assaporando le specialità locali in un ambiente tranquillo e affascinante.
Seguendo i consigli di Sean Newsom, è possibile scoprire un lato autentico e meno conosciuto della Costiera Amalfitana, lontano dal caos turistico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102313103
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...