Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno dona una targa all'attrice Anna Rita Vitolo per l'interpretazione magistrale in "L’amica geniale"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 dicembre 2024 17:43:20
Applausi e orgoglio per Anna Rita Vitolo, l'attrice salernitana che ha conquistato il pubblico con la sua magistrale interpretazione di Immacolata, la madre di Lenù, nella celebre serie TV L'amica geniale, tratta dai romanzi di Elena Ferrante.
Ieri, 5 dicembre, nella cornice del Palazzo di Città, il sindaco Vincenzo Napoli e il consigliere comunale Gianluca Memoli hanno reso omaggio all'artista con una targa commemorativa. Ne scrive Nico Casale in un articolo uscito oggi su "Il Mattino".
Sul riconoscimento si legge: "Applaudiamo con orgoglio la nostra concittadina attrice Anna Rita Vitolo per la magistrale interpretazione di Immacolata nella fortunata serie TV L'amica geniale. La sua intensa recitazione la consacra a livello internazionale tra le migliori artiste della sua generazione".
Durante la cerimonia, il sindaco Napoli ha sottolineato il grande contributo della Vitolo non solo al mondo della cultura e dell'arte, ma anche all'immagine della città: "Anna Rita Vitolo è motivo di orgoglio per Salerno. La sua interpretazione è riuscita a trasmettere al pubblico commozione, rabbia, disincanto e orgoglio, incarnando in modo impeccabile la complessità del personaggio di Immacolata. La sua carriera ha ormai assunto una meritatissima dimensione internazionale, e con tutti i cittadini le auguriamo sempre maggiori successi".
L'attrice, visibilmente emozionata, ha ringraziato la città, rimarcando il legame intimo che la unisce a Salerno nonostante i frequenti impegni teatrali e televisivi. "Con Salerno ho un legame molto forte, rappresenta davvero tanto per me," ha dichiarato Vitolo, aggiungendo che il successo della serie è radicato nella scrittura potente e universale dei romanzi di Ferrante.
Anna Rita Vitolo ha inoltre un legame speciale con Minori, dove è amica del sindaco Andrea Reale. I due hanno condiviso il palco recitando insieme nelle commedie proposte dalla compagnia teatrale "Il Proscenio", emozionando il pubblico della Costiera Amalfitana, che oggi è orgogliosa di lei.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1062157106
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...