Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno, al Comando Provinciale dei Carabinieri la cerimonia di Alzabandiera Solenne con la commemorazione dei caduti in servizio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 novembre 2024 11:52:00
Nella mattinata odierna, 2 novembre, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri, si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano l'impiego e la consegna di attestazioni per meriti di servizio.
La giornata celebrativa ha avuto inizio con la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne alla presenza del Comandante provinciale, Colonello Filippo Melchiorre, che nell'occasione ha salutato sei militari prossimi al congedo che hanno prestato servizio a Stazioni e Nuclei Radiomobili della provincia, evidenziando l'impegno da tutti profuso e l'importanza del ruolo finora ricoperto in delicati ambiti professionali di "prima linea", quali il pronto intervento al numero di emergenza 112, sempre a tutela e difesa dei cittadini da ogni forma di illegalità.
Nel prosieguo sono stati consegnati attestati di compiacimento concessi dal signor Comandante della Legione Carabinieri "Campania" di Napoli, Gen. D. Canio Giuseppe La Gala, a due militari distintisi per professionalità e determinazione in occasione d'intervento del 27 aprile scorso, a Roccapiemonte, che ha consentito di trarre in arresto un uomo per tentato omicidio della compagna.
Il Col. Melchiorre, per l'occasione della commemorazione dei defunti, ha voluto inoltre ricordare con un pensiero commosso tutti i Carabinieri caduti nell'adempimento del servizio nel territorio della provincia di Salerno, tra i quali il Mar. Francesco Pastore, l'App. Francesco Ferraro, il Ten. Marco Pittoni, il Brig. Gioacchino D'Anna e i Carabinieri Fortunato Arena e Claudio Pezzuto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100510107
Il Comune di Maiori ha prorogato i termini della procedura aperta per l’affidamento del potenziamento del servizio di informazione e accoglienza turistica presso la struttura comunale denominata "Casa dell’acqua", situata nei giardini pubblici tra via Cristoforo Colombo e via Giovanni Amendola, a ridosso...
Salerno, 22 aprile 2025 - In seguito alla proclamazione di cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa del Santo Padre Francesco, la Prefettura di Salerno ha diffuso una nota ufficiale indirizzata a tutti i sindaci, commissari, dirigenti pubblici e presidenti delle Comunità Montane della provincia,...
Dopo la tragedia che ha colpito la funivia del Monte Faito, il Consiglio Comunale di Castellammare di Stabia ha approvato all’unanimità un documento con richieste concrete per affrontare l’emergenza e rilanciare l’intero comprensorio. Nel testo, firmato congiuntamente da consiglieri di maggioranza e...
L’Italia entra ufficialmente in cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, spentosi nella mattinata di lunedì 21 aprile alle ore 7:35. Un pontificato che ha segnato profondamente la storia recente della Chiesa e del mondo, lasciando un’eredità spirituale fatta di dialogo, misericordia...
L’estate è più divertente ad Amalfi, tra laboratori didattico-ricreativi, escursioni e gite fuori porta alla scoperta delle bellezze della Costa di Amalfi, giochi di squadra all’aperto e in riva al mare. Ritorna l’appuntamento più atteso dai bimbi, che segna l’inizio dell’estate: l’Amalfi Junior Summer...