Tu sei qui: Notizie, LifestyleLutto nazionale per Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio il 26 aprile in provincia di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 aprile 2025 08:34:16
Salerno, 22 aprile 2025 - In seguito alla proclamazione di cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa del Santo Padre Francesco, la Prefettura di Salerno ha diffuso una nota ufficiale indirizzata a tutti i sindaci, commissari, dirigenti pubblici e presidenti delle Comunità Montane della provincia, per comunicare le misure attuative sul territorio salernitano.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri, con apposita delibera, ha disposto l'esposizione a mezz'asta delle bandiere nazionale ed europea su tutti gli edifici pubblici, a partire dalla giornata odierna fino a sabato 26 aprile 2025, giorno in cui si svolgeranno le esequie solenni di Papa Francesco in Piazza San Pietro.
«Tutte le manifestazioni pubbliche dovranno svolgersi in modo sobrio e consono alla circostanza», si legge nel comunicato della Prefettura.
Particolare attenzione è rivolta alla sospensione o al rinvio di eventi sportivi e d'intrattenimento in segno di rispetto verso il lutto che ha colpito l'intera nazione e la comunità ecclesiale mondiale.
In occasione della cerimonia funebre, la Prefettura ha inoltre disposto che sabato 26 aprile, alle ore 10.00, sia osservato un minuto di raccoglimento in tutti gli uffici pubblici e nelle scuole, aperti o, in alternativa, nel primo giorno utile successivo.
Un momento di silenzio condiviso in tutto il Paese, per rendere omaggio al Papa che ha segnato profondamente il pontificato del nostro tempo con messaggi di umanità, sobrietà e giustizia sociale.
La Prefettura invita tutte le autorità locali a garantire la corretta osservanza delle disposizioni, in segno di cordoglio, unità e rispetto per la memoria del Sommo Pontefice.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10223108
Dopo la tragedia che ha colpito la funivia del Monte Faito, il Consiglio Comunale di Castellammare di Stabia ha approvato all’unanimità un documento con richieste concrete per affrontare l’emergenza e rilanciare l’intero comprensorio. Nel testo, firmato congiuntamente da consiglieri di maggioranza e...
L’Italia entra ufficialmente in cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, spentosi nella mattinata di lunedì 21 aprile alle ore 7:35. Un pontificato che ha segnato profondamente la storia recente della Chiesa e del mondo, lasciando un’eredità spirituale fatta di dialogo, misericordia...
L’estate è più divertente ad Amalfi, tra laboratori didattico-ricreativi, escursioni e gite fuori porta alla scoperta delle bellezze della Costa di Amalfi, giochi di squadra all’aperto e in riva al mare. Ritorna l’appuntamento più atteso dai bimbi, che segna l’inizio dell’estate: l’Amalfi Junior Summer...
«La morte di Papa Francesco ci addolora profondamente. Si è spenta la voce che in questi anni, con più forza, si è levata a difesa della pace, contro la barbarie della guerra; la voce che con più coerenza ha difeso le ragioni degli emarginati, dei malati, degli ultimi. Si è spenta la testimonianza più...
Dopo quasi una settimana di disagi e connessioni assenti sulla parte est del lungomare, a Maiori si avvia finalmente verso la risoluzione il guasto che ha causato gravi rallentamenti ai servizi digitali in una delle zone più frequentate della città. La causa del blackout è da attribuire a un’insolita...