Tu sei qui: Notizie, LifestyleRussell Young inaugura “Dreamland” alla Liquid Art System di Capri
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 10 luglio 2024 15:03:00
Giovedì 18 luglio alle ore 19 inaugura a Capri la personale di Russell YoungDreamland presso la sede centrale di Liquid Art System, in Via Vittorio Emanuele, 56.
La mostra, che omaggia il fascino sognante e glamour delle dive di Hollywood, nasce dalla collaborazione tra la rete di gallerie di Franco Senesi e Taglialatella Gallery di New York.
Una joint venture corroborata dalla recente apertura del circuito Liquid Art System a Miami, che punta alla promozione dell'arte italiana negli Stati Uniti e al dialogo con gallerie estere per favorire un approccio al Contemporaneo diretto e partecipato.
Le opere scelte comunicano infatti con lo spettatore senza mediazioni e sottotesti, grazie alla forza comunicativa delle immagini e della tecnica adoperata.
Salito alla ribalta per essere il primo artista ad aver utilizzato l'applicazione della "polvere di diamante" , un processo inventato dal leggendario Andy Warhol negli anni '80, Young ha applicato le sue abilità fotografiche alla complessa pratica della stampa serigrafica su carta, tela e lino.
Cresciuto nel nord dell'Inghilterra, ha iniziato la sua carriera come fotografo e regista di video musicali per artisti di fama internazionale , immortalando modelle e rock star, tra cui George Michael per l'iconica copertina dell'album Faith nel 1987. Trasferitosi in California , viene influenzato da nuovi stimoli visivi, sulla traccia di quello che egli stesso definisce come un processo di contaminazione di "Fame and Shame" degli Stati Uniti.
Oggi, Russell Young è un nome riconosciuto della Pop Art, per la sua capacità di mettere insieme bellezza e avanguardia con un'audace selezione di muse dipinte nel suo stile inconfondibile di serigrafia acrilica e smalto, rifinita da scintillante polvere di diamanti.
Con Dreamland, Young mette in scena l'intramontabilità e l'energia propria di Star del calibro di Sofia Loren, Brigitte Bardot, Marylin Monroe, Kate Moss.
Rielaborando col suo stile inconfondibile il lavoro dei leggendari fotografi Terry O'Neill e Gered Mankowitz - ricompone le immagini attraverso l'utilizzo di colori miscelati con pigmenti raccolti da tutto il mondo. Un processo analogico profondamente viscerale per cui l'artista anglo-americano ha ottenuto ampi consensi.Il suo lavoro è stato esposto in numerose gallerie, oltre ad essere presente nelle collezioni di Elon Musk, Mark Zuckerberg, Barack Obama e David Hockney, e in istituzioni come The Getty Collection a Los Angeles e The White House Collection a Washington. DC.
Non a caso per Capri Young ha pensato ad una selezione tutta al femminile della sua recente serie Dreamland per la prima volta in mostra in Italia. Personaggi particolarmente legati al territorio come la sensuale Sofia Loren, bellezza mediterranea senza tempo, Brigitte Bardot , si pensi al film Le Mepris girato da Godard nel '63 a Casa Malaparte , fino alle più vicine icone di stile come Kate Moss, più volte protagonista sull'isola di spot ed eventi legati all'alta moda.
Dopo il vernissage, in presenza dell'artista, le opere di Young resteranno esposte alla Liquid Art System per l'intera estate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10197103
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...