Tu sei qui: Notizie, LifestyleRoberto Bolle ad Amalfi prima del grande debutto al Ravello Festival
Inserito da (Admin), domenica 30 giugno 2024 19:00:27
Ieri sera, il ballerino Roberto Bolle è stato avvistato ad Amalfi mentre cenava al Ristorante Lido Azzurro. La star internazionale della danza ha scelto di gustare alcuni dei piatti tipici della tradizione culinaria amalfitana, trascorrendo una serata all'insegna della buona cucina e della tranquillità prima del suo attesissimo debutto al Ravello Festival.
L'evento di inaugurazione, previsto per questa sera all'Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, segna l'inizio della prestigiosa edizione 2024 del festival. Bolle, con la sua presenza carismatica e il talento indiscusso, promette di incantare ancora una volta il pubblico, dando il via a una stagione di spettacoli di altissimo livello. L'attesa è palpabile e gli amanti del balletto non vedono l'ora di assistere alla sua performance.
Roberto Bolle non è nuovo al Ravello Festival. Già in passato ha calcato i palcoscenici della costiera amalfitana, lasciando un segno indelebile nel cuore degli spettatori. La sua capacità di fondere tecnica e passione, eleganza e forza, lo ha reso uno degli artisti più amati e rispettati a livello mondiale.
Nato a Casale Monferrato il 26 marzo 1975, Roberto Bolle ha iniziato a danzare giovanissimo, dimostrando fin da subito un talento straordinario. A soli 12 anni è stato ammesso alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano, dove ha iniziato la sua formazione professionale. Il suo debutto sul palco della Scala è avvenuto nel 1996, nel ruolo di Romeo in "Romeo e Giulietta".
La carriera di Bolle è stata costellata di successi internazionali. Nel 1999 è diventato Principal Dancer dell'American Ballet Theatre di New York, un titolo riservato ai migliori ballerini del mondo. Ha danzato nei teatri più prestigiosi, collaborando con compagnie di fama mondiale e interpretando ruoli iconici nei balletti classici e contemporanei.
Oltre alla danza, Roberto Bolle è noto per il suo impegno nel promuovere la cultura e l'arte. Con il progetto "Roberto Bolle and Friends", ha portato il balletto in luoghi insoliti e suggestivi, avvicinando un pubblico sempre più vasto a questa forma d'arte. La sua dedizione e il suo spirito innovativo continuano a ispirare nuove generazioni di ballerini e appassionati.
Questa sera, il pubblico del Ravello Festival avrà l'opportunità di assistere a un'esibizione che si preannuncia memorabile, confermando ancora una volta Roberto Bolle come uno dei più grandi interpreti del nostro tempo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100085109
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...