Tu sei qui: Notizie, LifestyleRegata storica. Il galeone di Amalfi parte per Genova: si accende l'attesa per la sfida delle Antiche Repubbliche Marinare
Inserito da (Admin), martedì 8 ottobre 2024 10:03:35
di Maverick
Stanotte, verso l'una, il galeone della Città di Amalfi ha preso il largo in direzione Genova, trasportato da due camion accompagnati dai Carabinieri del Radiomobile di Amalfi e dalla Protezione Civile. Un viaggio che prelude alla competizione della 69esima edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, fissata per domenica 13 ottobre 2024, sul bacino artificiale di Prà.
Qui, i galeoni di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia si sfideranno in una battaglia remiera per conquistare il prestigioso palio.
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel continua a sostenere la Città di Amalfi come sponsor ufficiale, rafforzando una partnership ormai consolidata e preziosa per il Comune e il Comitato Cittadino di Regata. La General Manager, Estelle Vassallo, ha dichiarato: «Anche quest'anno, siamo felici e orgogliosi di sostenere il Comune di Amalfi e gli atleti del Galeone, in qualità di sponsor ufficiale del team azzurro. Si tratta di una collaborazione che sottolinea il profondo legame con questo meraviglioso territorio e la comunità».
L'equipaggio amalfitano, sotto la guida dell'allenatore Antonio La Padula, comprende Luigi Lucibello come capovoga, insieme a Luca Parlato, Vincenzo Abbagnale, Giovanni Ruocco, Nunzio Di Colandrea, Giovanni Abagnale, Salvatore Monfrecola e Luigi Proto, mentre il timoniere sarà Vincenzo di Palma, con Gabriele Amato e Giovanni Bottone come riserve. Attualmente il team è immerso nella preparazione finale prima della competizione.
Il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, ha sottolineato l'entusiasmo della città per questo evento: «Amalfi e gli amalfitani vivono con enorme trasporto questa rievocazione storica. La sfida remiera è cresciuta esponenzialmente in qualità e competitività nel corso degli anni. La sfida di Genova ci proietta già al 2025, quando Amalfi ospiterà la 70esima edizione della Regata, che sarà una grande festa con appuntamenti tradizionali e innovativi».
La competizione di quest'anno si prospetta intensa, con Genova come favorita, avendo conquistato le ultime edizioni. La battaglia tra le antiche repubbliche sarà accesa, con la bandiera della Marina Militare Italiana a rappresentare i quattro vessilli delle regine dei mari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107423108
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...