Tu sei qui: Notizie, LifestyleReferendum Popolare a Maiori: azioni legali contro il comune per il rispetto dei diritti dei cittadini
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 dicembre 2024 13:08:56
Il Comitato Promotore del Referendum Popolare di Maiori ha presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Campania contro il Comune di Maiori. La causa riguarda la mancata attivazione delle procedure previste per l'indizione del referendum abrogativo riguardante due importanti opere pubbliche: il depuratore consortile in località Demanio e il tunnel tra Maiori e Minori.
Progetti che gli attivisti ritengono "assolutamente devastanti sia sotto il profilo ambientale, paesaggistico e idrogeologico, nonché economico, in aree soggette a vincoli ambientali, paesaggistici, culturali, archeologici e idrogeologici assoluti".
Il Comitato, rappresentato dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, ha evidenziato gravi omissioni e violazioni dello Statuto Comunale. In particolare, "il Comune non ha costituito né convocato la Commissione prevista dall'articolo 79 dello Statuto per la verifica dell'ammissibilità dei quesiti referendari. Questa omissione impedisce ai cittadini di esercitare il diritto di partecipazione democratica. Anzi, con delibera n.37/2024, il Consiglio comunale ha dichiarato l'irricevibilità della richiesta del comitato di attivazione delle procedure referendarie, senza averne il potere, in palese sostituzione illegittima della Commissione prevista dall'articolo su citato dello Statuto".
Di conseguenza si è deciso di procedere con il ricorso amministrativo che chiede: l'annullamento della delibera consiliare n. 37/2024, che ha dichiarato irricevibile la richiesta referendaria; la costituzione immediata della Commissione referendaria; il riconoscimento del danno da ritardo e il risarcimento per la violazione dei diritti democratici.
"Il referendum rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la partecipazione attiva dei cittadini alle decisioni che impattano direttamente sul territorio e sulla comunità, - ha dichiarato il coordinatore del Comitato, Prof. Mario Civale - chiediamo trasparenza e rispetto delle regole per difendere l'ambiente e i diritti della cittadinanza".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101812105
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...