Tu sei qui: Notizie, LifestyleRebecca Lines alla scuola di cucina di Mamma Agata: una giornata a Ravello tra i sapori della tradizione
Inserito da MP (Admin), venerdì 31 maggio 2024 17:34:04
L'attrice Rebecca Lines è solo l'ultima di una lunga lista di celebrità a varcare i cancelli della rinomata scuola di cucina di Mamma Agata a Ravello, un luogo che ha incantato turisti e star di tutto il mondo con le sue delizie culinarie. Conosciuta per i suoi ruoli in "The Winter Soldier" (2021), "Cobra Kai" (2018) e "The Vanished" (2020), la Lines ha trascorso una giornata immersa nell'atmosfera familiare e rilassante della terrazza panoramica affacciata di San Cosma, guidata dall'allegria contagiosa di Chiara, la figlia di Mamma Agata.
Proprio lei, con il suo inglese fluente, ha accompagnato l'attrice passo dopo passo nella preparazione di vari piatti della tradizione mediterranea.
«Tantissime le pietanze cucinate - ci racconta entusiasta Chiara - dalla salsa di Mamma Agata con i nostri pelati alla famosa Parmigiana di Melanzane, dai rigatoni alla bolognese agli involtini di melanzane, polpette fritte e al pomodoro e insalata mediterranea. Una donna di una gentilezza unica, sensibile e molto affettuosa, felicissima di trascorrere una giornata con noi. Ha onorato in pieno la tavola, apprezzando tutte le specialità della cucina di Mamma Agata».
La storia della scuola di cucina di Mamma Agata risale agli anni Cinquanta, quando Agata, allora tredicenne, iniziò a conquistare i palati dei visitatori con i suoi piatti semplici ma dal gusto intenso. Tra i suoi primi ammiratori, il leggendario Humphrey Bogart che la soprannominò affettuosamente "baby Agata". Da allora, molte altre celebrità, tra cui Susanna Agnelli, Jacqueline Kennedy ed Elizabeth Taylor, hanno apprezzato la sua cucina.
Negli ultimi anni, Chiara ha portato avanti la tradizione di famiglia, svelando i segreti della cucina italiana a star internazionali come Pierce Brosnan, Joanne Kern, Sela Ward, Kurt Warner, Fred Whitfield, Alfie Boe, Andrew Zimmern, Woody Harrelson, Jalen Rose, Mark Ruffalo, Jared Goff, Michael Jordan e molti altri.
La passione per la cucina si tramanda di generazione in generazione. Mario e Paola, figli di Chiara e Gennaro, stanno già raccogliendo l'eredità culinaria della nonna Agata, portando avanti con entusiasmo e dedizione i sapori e i saperi della loro famiglia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102723109
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...