Tu sei qui: Notizie, Lifestyle«Per il Giro d’Italia tutti sugli attenti, per la nostra sicurezza soldi assenti!», la protesta dei cittadini per l’arrivo della carovana rosa
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 maggio 2023 09:39:14
Tutto pronto in Costiera Amalfitana per il passaggio del Giro d'Italia. Nella notte appena trascorsa è stato posato il nuovo asfalto lungo la Statale 163 Amalfitana, in alcuni tratti tra Praiano e Conca dei Marini. Questa mattina, invece, operai in tuta giallo fluo stanno ripulendo la strada dal fogliame caduto durante la pioggia di stanotte e asciugando la strada con un apposito attrezzo.
I ciclisti dovrebbero arrivare al Valico di Chiunzi per le 14,30 e poi immettersi sulla SP1 per Ravello, passando anche sul curvone delimitato dai new jersey dove ha perso la vita il giovane Nicola.
Ad attenderli troveranno tantissimi striscioni posizionati dai cittadini stanchi lungo tutto il percorso, indirizzati alle autorità, con la speranza che vengano ripresi dalle telecamere Rai.
«Asfalto usurato, barriere in decadenza, Nicola vittima della vostra negligenza», recita uno striscione. «Per il Giro d'Italia tutti sugli attenti, per la nostra sicurezza soldi assenti», si legge su un altro. E ancora: «La strada della vergogna!», «Svegliamoci!», «Welcome to hell!». Nei pressi del presidio ospedaliero Costa d'Amalfi c'è, invece, lo slogan «Sicurezza e sanità: la nostra priorità».
A Praiano l'Associazione per la tutela delle vittime della strada Costiera Amalfitana ha affisso due striscioni che recitano: "La Costiera Amalfitana merita Rispetto" e "È un nostro diritto avere una costiera sicura".
In tantissimi avevano chiesto di annullare la tappa o quanto meno di dirottare il Giro lungo un'altra strada in segno di rispetto per la morte di un giovane figlio. Accanto a quel maledetto curvone uno striscione recita: «Nicola, perdonaci!».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101544100
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...