Ultimo aggiornamento 8 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleNell’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi la ceramica di Vietri sul Mare, secondo l’architetto Femia sarà «un paesaggio nel paesaggio»

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Costiera Amalfitana, aeroporto, Vietri sul Mare, Salerno

Nell’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi la ceramica di Vietri sul Mare, secondo l’architetto Femia sarà «un paesaggio nel paesaggio»

La tradizione mediterranea ispira sia l'architettura che l'interior design del terminal. I progettisti hanno scelto materiali che si radicano nella tradizione locale, come la ceramica di Vietri sul Mare e il cotto.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 giugno 2023 11:18:32

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Ieri, 13 giugno, al Teatro Augusteo di Salerno è stato presentato il progetto per il nuovo aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi, che riguarderà l'allungamento della pista di decollo fino a 2.200 metri, l'area di parcheggio, l'accesso all'aeroporto e la realizzazione di un nuovo terminal di 16mila metri quadrati con un piano interrato di 3mila metri quadrati.

Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il presidente della Provincia Franco Alfieri, l'Amministratore Delegato GESAC Roberto Barbieri, il consigliere regionale Luca Cascone, e l'architetto Alfonso Femia di Atelier(s) Alfonso Femia.

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Le linee guida di progettazione per l'ampliamento dell'aeroporto Costa d'Amalfi, frutto di una gara vinta a gennaio 2022, si basano sul rispetto per l'ambiente, l'integrazione con il territorio e la connessione con il paesaggio.

Il cliente di questo progetto è Gesac, la società di gestione dell'aeroporto di Napoli Capodichino, e il team di progettazione include Atelier(s) Alfonso Femia, che sta sviluppando il progetto insieme a Deerns (mandante), Od'A Officina d'architettura, Planeground, Techproject e Sun Flower Engineering.

L'architetto Femia ha descritto il progetto come «un paesaggio nel paesaggio». Si tratta di un terminal di architettura contemporanea di circa 16.000 metri quadrati, che inizialmente accoglierà 3,3 milioni di passeggeri e si svilupperà su due livelli. Sono previsti cinque nuovi gate. La copertura a falde, in particolare, si estenderà su una superficie di 17.000 metri quadrati, di cui 3.400 saranno dedicati a una grande piazza coperta. Secondo una nota congiunta del team di progettazione, il nuovo terminal è concepito come un'aggregazione di spazi funzionali modulari altamente efficienti e collegati tra loro.

Determinante nell'operazione l'apporto delle ingegnerie e l'attenzione all'ambiente.

Tra le soluzioni, quella proposta per la struttura modulare di copertura a falde alternate e variabili, che sarà composta da pannelli microforati e pannelli opachi rivestiti in ceramica policroma, dove verranno integrati pannelli fotovoltaici. Grande attenzione è dedicata al risparmio idrico: l'acqua meteorica sarà opportunamente raccolta e riutilizzata per gli usi non potabili consentiti (irrigazione e risciacquo toilette).

La tradizione mediterranea ispira sia l'architettura che l'interior design del terminal. Esso è concepito come una sequenza di ambienti che alternano spazi interni ed esterni, permettendo un'interazione con gli elementi naturali come la luce naturale e il verde, in un'evocazione bilanciata del concetto di cortile. I progettisti hanno scelto materiali che si radicano nella tradizione locale, come la ceramica di Vietri sul Mare e il cotto.

(Foto: Arcan)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104622107

Notizie, Lifestyle

Amalfi, concluso il restauro della facciata di Palazzo San Benedetto

Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...

Un nuovo spazio per crescere: ad Agerola prende vita il Polo dell’Infanzia

Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...

Tre giorni tra degustazioni, cultura e business per celebrare le eccellenze dell'olio e della Dieta Mediterranea

Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...

Tramonti, riapre il Giardino Segreto dell’Anima: botanici viennesi inaugurano la nuova stagione tra glicini e camelie

È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...

Fials denuncia assunzioni fantasma al "Ruggi" di Salerno: 15 necrofori convocati e poi abbandonati

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...