Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"Napule è Millenaria": la voce di Pino Daniele accompagna le celebrazioni dei 2500 anni di Napoli
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 febbraio 2025 18:08:16
La voce di Pino Daniele torna a risuonare nel cuore di Napoli con "Napule è Millenaria (Official Soundtrack)", un'inedita versione del celebre brano che diventa l'inno ufficiale delle celebrazioni per i 2500 anni dalla fondazione della città. L'iniziativa rientra in un ampio programma di eventi che accompagnerà Napoli per tutto il 2024, con oltre 2500 appuntamenti tra musica, arte e cultura.
La nuova interpretazione di Napule è, prodotta da Alessandro Daniele e Fabrizio Bianco per Sony Music Entertainment Italy, rappresenta un ponte tra passato e futuro: il sound elettronico si fonde con gli strumenti della tradizione, dal mandolino alla chitarra di Pino Daniele, restituendo un'atmosfera sonora che racconta la storia e l'anima millenaria della città partenopea.
«Le celebrazioni per i 2500 anni di Napoli nascono da un confronto diretto tra istituzioni, enti culturali e forze sociali e imprenditoriali», ha dichiarato il sindaco Gaetano Manfredi. «Oltre 70 collaborazioni sono già attive e il numero è destinato a crescere. È un'opportunità per riaffermare il ruolo centrale di Napoli nel panorama culturale italiano ed europeo».
Dello stesso avviso Teresa Armato, assessore al Turismo e alle attività produttive, che ha annunciato un fitto calendario di eventi: «Vogliamo offrire ai turisti e ai cittadini un programma ricco e coinvolgente. I primi 10 eventi sono stati presentati, ma tante altre sorprese arriveranno nelle prossime settimane».
Tra le iniziative principali del progetto "Napoli Millenaria", spicca "PINO DANIELE. SPIRITUAL", una mostra inedita dedicata al cantautore, che sarà ospitata dal 20 marzo al 6 luglio nelle prestigiose sale di Palazzo Reale. L'esposizione, curata dalla Fondazione Pino Daniele con il Ministero della Cultura e il Comune di Napoli, ripercorrerà la carriera e l'eredità artistica del grande musicista attraverso materiali d'archivio, testimonianze e installazioni multimediali.
L'omaggio a Pino Daniele si inserisce nel progetto "70/10 Anniversary", sigillo esclusivo assegnato alle iniziative che celebrano i 70 anni dalla nascita e i 10 anni dalla scomparsa dell'artista. Un modo per ricordare il suo immenso contributo alla musica e alla cultura napoletana, riaffermandone l'attualità e l'influenza sulle nuove generazioni.
A partire dal 7 marzo, "Napule è Millenaria (Official Soundtrack)" sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali, offrendo a Napoli e al mondo intero una colonna sonora unica per un anniversario straordinario.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10268101
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...