Tu sei qui: Notizie, LifestyleMinori, Massimo Meregalli ritrova l'amico Giuliano Ruocco /foto
Inserito da (Admin), sabato 4 gennaio 2025 16:56:09
La Costiera Amalfitana continua a incantare con la sua bellezza senza tempo, diventando il perfetto scenario per un incontro all'insegna dell'amicizia e dei ricordi. Massimo Meregalli, Team Manager della Yamaha MotoGP, ha trascorso una giornata speciale tra Minori e Ravello, dove ha avuto l'opportunità di ritrovare un caro amico, l'ex pilota Giuliano Ruocco.
Grazie al supporto della concessionaria Yamaha Rima di via Arenaccia a Napoli, gestita dal loro comune amico Beniamino Ricci, Meregalli è riuscito a mettersi in contatto con Ruocco. La giornata è stata arricchita da una tappa di gusto e dolcezza alla celebre pasticceria di Salvatore De Riso, dove la famiglia Meregalli ha potuto assaporare alcune delle creazioni più iconiche del maestro pasticciere: la delizia al limone, la torta ricotta e pere, e persino la sua rinomata pizza, tra le migliori in Costiera.
L'incontro con Giuliano si è svolto nel negozio di antiquariato che l'ex pilota gestisce insieme al fratello Giuseppe. Immerso tra oggetti d'arte e pezzi unici, Meregalli ha condiviso con Ruocco ricordi di un passato legato al mondo delle corse e ai loro trascorsi di gioventù.
«Tornerò sicuramente, magari in estate», ha promesso Meregalli prima di congedarsi, lasciando trasparire l'emozione per una giornata indimenticabile.
L'amicizia tra i due, forgiata sui circuiti di un motociclismo che appare così lontano ha superato il tempo e la distanza, trovando nuova linfa tra il fascino della Costiera e l'ospitalità che solo questa terra sa offrire.
Un incontro che festeggia l'amicizia, la bellezza delle connessioni umane e dei luoghi che fanno da cornice ai momenti più preziosi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103218105
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...