Tu sei qui: Notizie, LifestyleMinori celebra gli ottuagenari: memoria storica e pilastri della comunità /foto
Inserito da (Admin), giovedì 12 ottobre 2023 20:25:55
La splendida cittadina di Minori è stata oggi teatro di una celebrazione unica e toccante. In un ambiente familiare e gioioso, un gruppo di cittadini che hanno raggiunto l'invidiabile traguardo degli 80 anni è stato al centro delle attenzioni, accolti e festeggiati dal sindaco Andrea Reale e dall'amministrazione comunale.
Questi ottuagenari, che hanno visto la storia della comunità cambiare e evolversi sotto i loro occhi, hanno festeggiato in compagnia del caro don Giulio Caldiero, simbolo spirituale del paese. Hanno pranzato, brindato alla vita, alla salute e ai ricordi che condividono. Questi momenti non sono solo un'occasione per celebrare un compleanno, ma rappresentano anche l'opportunità per la comunità di riconoscere il valore del vissuto di questi cittadini.
Il messaggio del sindaco Andrea Reale ha sottolineato l'importanza di questi diversamente giovani nella vita di Minori: "Insieme agli altri ottuagenari rappresentano l'imprescindibile memoria storica della nostra comunità, portatori della necessaria esperienza per l'arricchimento del paese." Queste parole riflettono la gratitudine e il rispetto che l'intera comunità di Minori per coloro che hanno contribuito, ognuno a suo modo, al benessere e alla crescita della Città del Gusto.
Con l'evoluzione rapida della società e l'avanzare della tecnologia, la memoria storica e l'esperienza dei nostri anziani diventano ancora più preziose. Sono loro che ci ricordano da dove veniamo, chi siamo e quali valori sono fondamentali per il nostro tessuto sociale.
Mentre le risate e i brindisi risuonavano in un clima gioioso e festivo nelle sale del pranzo festivo, Minori celebrava la storia, l'identità e l'amore per una comunità che si conosce e riconosce in loro.
In un'epoca in cui spesso ci si dimentica di fermarsi e apprezzare le persone che hanno plasmato le nostre comunità, Minori ci offre un bellissimo esempio di come dovremmo sempre prendere un momento per dire "grazie" e "auguri".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100837109
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...