Tu sei qui: Notizie, LifestyleMinori, 25 agosto si presenta il Restauro conservativo di cantoria e organo della Chiesa dell’Arciconfraternita
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 24 agosto 2023 12:30:15
Si terrà venerdì 25 agosto - ore 19.30 - la Presentazione degli interventi di Restauro conservativo che hanno interessato la Cantoria e l'antico Organo a canne della Chiesa dell'Arciconfraternita del Ss. Sacramento di Minori, istituto custode dei plurisecolari canti dei Battenti e dei suggestivi riti della Settimana Santa.
Gli interventi, terminati nel marzo scorso, hanno riguardato il restauro della settecentesca cantoria e il ripristino dell'Organo a canne, un positivo di scuola napoletana della seconda metà del Settecento.
Un progetto unitario, messo in opera dal Laboratorio "F.lli Carrara" di Rumo (Tn) e la "Ruggiero Restauri" di Castel San Giorgio (Sa), reso possibile grazie alla cospicua donazione di privati e al contributo messo a disposizione dalla C.E.I. dai fondi dell'8xmille, coordinato sinergicamente dall'Ufficio per i Beni culturali ecclesiastici dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni e dall'Arciconfraternita SS. Sacramento di Minori.
Dopo i saluti istituzionali di Franco Mancieri, priore del pio sodalizio, don Ennio Paolillo, parroco della Comunità Ecclesiale di Minori, e don Andrea Alfieri, referente diocesano per le Confraternite, interverranno i maestri restauratori dell'organo e della cantoria;Mons. Vincenzo De Gregorio, preside emerito del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma; Francesco Criscuolo, confratello e promotore dei restauri; Don Pasquale Imperati, architetto e responsabile dell'Ufficio Diocesano per i Beni culturali ecclesiastici dell'Arcidiocesi.
La manifestazione si concluderà con lo scoprimento e la benedizione della lapide commemorativa dei restauri alla presenza delle autorità cittadine.
Durante la serata sono previsti momenti musicali tratti dalla letteratura organistica, curati da Candido Del Pizzo e Francesco Reale con musiche di G. Frescobaldi e D. Zipoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100815104
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...