Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"Mezzogiorno Italia": anche la Costa d'Amalfi nella puntata del 28 ottobre in onda su Rai 3
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 28 ottobre 2023 09:31:08
Tramonti torna sul piccolo schermo: il polmone verde della Costa d'Amalfi sarà protagonista della trasmissione "Mezzogiorno Italia", in onda su Rai 3 sabato 28 ottobre alle ore 13:25, insieme a Praiano.
A finire sotto i riflettori è stavolta il Sentiero delle Formichelle, un antico percorso pedonale che attraversa Tramonti collegandola con le vicine Maiori e Minori, e che soprattutto in questo periodo è meta di intensi flussi di visitatori. Il sentiero, una volta utilizzato dalle donne portatrici di limoni (le cosiddette "formichelle"), costituisce ora uno degli itinerari nel verde più affascinanti della Costiera, sospeso tra natura e cultura locale.
Gli stessi ingredienti che si ritrovano nelle passeggiate Wine Tour, che conducono in universo in cui sono l'enogastronomia e la tradizione agricola a farla da padroni. Anche su di essi si accenderanno i riflettori di Mezzogiorno Italia: nella puntata si ritaglieranno il loro spazio le viti secolari prefillossera di Tramonti, le più vecchie al mondo, che producono varietà di uva, come quella Tintore, introvabili altrove.
Impiantati in un terreno argilloso, ricco di ceneri vulcaniche, e accarezzati dal vento di tramontana, i vigneti tramontani sono veri e propri musei a cielo aperto, e non rinunciano ad una produzione vinicola che si fa sempre più interessante e che raccoglie sempre più consensi.
Come dichiarato dal vicesindaco di Tramonti Vincenzo Savino: "Ancora una volta le reti nazionali puntano le loro telecamere sul nostro paese, pronte a raccontarne le eccellenze e gli angoli più remoti. Ancora una volta abbiamo la possibilità di mostrare a milioni di spettatori le unicità del nostro territorio, che di anno in anno colpiscono gli occhi e il cuore di sempre più visitatori. Domani, tutti collegati su Rai 3 per Tramonti e per dimostrare l'orgoglio che nutriamo verso il nostro territorio!"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102726103
La Costa d’Amalfi, terra di tradizioni e sapori unici, si prepara a essere al centro dell'attenzione nel mondo della mixology. Il 12 maggio, la Stazione Marittima di Salerno accoglierà la seconda tappa di Baritalia 2025, l'evento itinerante organizzato da Bargiornale e dedicato all'arte della miscelazione....
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...