Ultimo aggiornamento 1 minuto fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaurizio De Giovanni rinuncia a “Salerno Letteratura”, direzione artistica gli chiede di ripensarci: «Siamo contro le ingerenze politiche»

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Salerno Letteratura, cultura, libri, scrittore, Maurizio De Giovanni

Maurizio De Giovanni rinuncia a “Salerno Letteratura”, direzione artistica gli chiede di ripensarci: «Siamo contro le ingerenze politiche»

Dopo la rinuncia dello scrittore Maurizio De Giovanni a partecipare al programma di Salerno Letteratura, perché sgradito a un consigliere comunale, il condirettore artistico del festival Gennaro Carillo ha scritto una lunga lettera all’ospite chiedendogli di cambiare idea e partecipare

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 giugno 2023 11:21:18

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Dopo la rinuncia dello scrittore Maurizio De Giovanni a partecipare al programma di Salerno Letteratura, perché sgradito a un consigliere comunale, il condirettore artistico del festival Gennaro Carillo ha scritto una lunga lettera all'ospite chiedendogli di cambiare idea e partecipare perché «nessuna ingerenza, nessuna pressione, nessuna intimidazione, da qualunque parte vengano e in qualsiasi modo siano espresse, possono indurci a revocare la decisione di avere Maurizio a Salerno». Di seguito il testo integrale.

 

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Per Maurizio de Giovanni.

Annotava Gadda nel suo Giornale di guerra (25 agosto 1915): «Litigare per sciocchezze e con sterilità di risultati è un gran contento per gli italiani in genere». A questo si aggiungano la propensione naturale alla maldicenza, il livore, il dispendio di energie nervose in un chiacchiericcio senza fine. Sono tratti che si acuiscono nella provincia o nei cuori neri - provinciali a loro volta - delle città. Quella provincia che pure ha dato alla cultura italiana contributi di primaria importanza.

Davanti alle accuse indirizzate a Maurizio de Giovanni e alle intimidazioni, più o meno velate, rivolte al Festival che ha ‘osato' invitarlo a Salerno, ci sarebbe solo da sorridere: nemmeno un Aristofane strafatto di acidi avrebbe saputo immaginare un esito così grottesco (censurare de Giovanni perché reo di un atto di hybris, di incontinenza verbale, per un peccato di lesa salernitanità...). In realtà, c'è poco da ridere. Quegli argomenti denotano ancora una volta la sproporzione tra SalernoLetteratura e componenti infinitesimali - ma che tuttavia ambiscono a essere rappresentative - del contesto nel quale il festival opera da ben undici edizioni senza interruzioni, nemmeno durante l'emergenza pandemica. Questa vitalità del festival, questa capacità di resistere alle avversità (la morte di Francesco Durante, suo primo direttore artistico), qualcuno preferisce ignorarle o più banalmente non se ne capacita o non arriva a capirle. E qui ci soccorre Leonardo Sciascia: «gli stupidi, come i corvi, sentono solo le cose morte».

Maurizio de Giovanni è uno scrittore orgogliosamente popolare, amatissimo ovunque, anche a Salerno, da quanti siano posseduti dal demone della lettura. Per fortuna sono molti e in crescita. Solo per questo, de Giovanni è di casa a Salerno, ospite sempre molto gradito: perché ha storie da raccontare e perché c'è un pubblico che quelle storie avvincenti vuole ascoltarle dalla sua viva voce. Il resto sono chiacchiere sterili, le stesse esecrate da Gadda, quelle che condannano la provincia a restare prigioniera della contemplazione narcisistica del proprio nulla (che piace tanto ai corvi).

SalernoLetteratura è un esempio perspicuo di volontariato intellettuale e civile. A partire dai professionisti che ci lavorano lungo l'intero arco dell'anno e si dannano per arricchire ogni edizione di contenuti nuovi, sperimentando formule inedite. Maurizio de Giovanni è a sua volta un'espressione limpida di questo volontariato: non ha mai preso - né tanto meno preteso - il becco di un euro per venire a Salerno. Come lui, pressoché tutti gli scrittori che in questi anni si sono succeduti sui palchi del festival. Questo è un dato, peraltro facilmente verificabile. Se le cose non stessero così, edizioni di tale ricchezza sarebbero impensabili, specie se ci si confronta con i bilanci di altre realtà nazionali.

Infine, è doverosa un'ultima notazione politico-culturale.

La direzione artistica di SalernoLetteratura ha sempre rivendicato la propria autonomia. Nessuna ingerenza, nessuna pressione, nessuna intimidazione, da qualunque parte vengano e in qualsiasi modo siano espresse, possono indurci a revocare la decisione - sacrosanta - di avere Maurizio a Salerno, privando peraltro il pubblico del festival dell'incontro con uno dei protagonisti più attesi. Ecco perché non ci limitiamo a esprimere una mera solidarietà a de Giovanni ma rinnoviamo più accoratamente il nostro invito a partecipare al festival, contribuendo alla sua riuscita.

 

Gennaro Carillo

Condirettore artistico di SalernoLetteratura

 

Leggi anche:

"Salerno Letteratura", contestata presenza di Maurizio De Giovanni. Lo scrittore rinuncia al festival

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101821107

Notizie, Lifestyle

Amalfi, concluso il restauro della facciata di Palazzo San Benedetto

Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...

Un nuovo spazio per crescere: ad Agerola prende vita il Polo dell’Infanzia

Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...

Tre giorni tra degustazioni, cultura e business per celebrare le eccellenze dell'olio e della Dieta Mediterranea

Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...

Tramonti, riapre il Giardino Segreto dell’Anima: botanici viennesi inaugurano la nuova stagione tra glicini e camelie

È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...

Fials denuncia assunzioni fantasma al "Ruggi" di Salerno: 15 necrofori convocati e poi abbandonati

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...