Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaiori: un impianto fotovoltaico ad alta tecnologia per il cimitero
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 ottobre 2024 09:11:33
Il cimitero di Maiori si appresta a diventare energeticamente indipendente grazie ad un impianto fotovoltaico innovativo e ad impatto zero.
Il muro perimetrale della struttura si trasformerà in un punto di produzione energetica con l'installazione di un impianto realizzato con pannelli a bassa invasività che esteticamente richiamano il tipico color cotto delle tegole, rispettando così la caratteristica metodologia di costruzione mediterranea che è parte integrante del paesaggio patrimonio Unesco della Costa d'Amalfi.
Una soluzione virtuosa elaborata dagli uffici tecnici del Comune di Maiori che è passata positivamente attraverso gli iter di approvazione degli enti territoriali di tutela perché rispettosa dei molteplici vincoli paesaggistici ed ambientali mirati a preservare la bellezza della Divina. Questo intervento darà vita ad un impianto della potenza di 18kwdotato anche di un sistema di accumulo, che aumenterà l'indipendenza energetica della struttura che così non sarà limitata unicamente alle ore di sole.
Si tratta di un passo significativo verso la sostenibilità che si aggiunge a una serie di azioni già avviate negli scorsi anni per garantire non solo l'innovazione energetica ma anche il decoro del cimitero comunale che sorge lungo la Statale Amalfitana in direzione di Capo d'Orso.
Tale intervento di risistemazione generale ha visto negli ultimi anni lavori di sistemazione muraria, efficientamento energetico per l'illuminazione e la sistemistica, con un investimento totale fino ad oggi di circa 210.000 euro. Nel 2022 una cifra di 70mila euro è stata infatti stanziata ed impiegata per sistemazioni murarie e migliorie varie, nel2023altri70milasono stati spesi per la sostituzione dell'illuminazione con un sistema a led meno energivoro e rinnovo di quanto necessario nell'impiantistica elettrica. Nel 2024 poi l'investimento per l'impianto fotovoltaico.
Il sindaco di Maiori Antonio Capone commenta: "Il decoro dei luoghi in cui si onora la memoria dei propri cari è un segno di civiltà e rispetto, di cui non ci si deve mai dimenticare. Con l'installazione di questo impianto all'attenzione al decoro aggiungiamo anche l'attenzione alla sostenibilità, facendo del nostro cimitero una struttura all'avanguardia nell'intero comprensorio non solo per le tecnologie ma anche per le soluzioni a impatto ambientale zero adottate."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106514102
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...