Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaiori, grazie al PNRR al "Comite" due psicologi a disposizione degli studenti contro la dispersione scolastica
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 8 febbraio 2024 11:34:13
Da qualche mese, nell'ambito delle Azioni previste nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l'Istituto di Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori ha avviato percorsi di mentoring e di orientamento, che coinvolgono studenti/studentesse di tutte le classi dell'Istituto.
Si tratta di incontri individuali a cadenza settimanale tenuti dalla psicologa Alessandra Aceto e dallo psicologo Davide Saggese, che rientrano nell'azione del D. M. n. 170/2022 per il contrasto alla dispersione scolastica.
L'obiettivo è quello di favorire l'inclusione e il successo formativo degli studenti più fragili che ne hanno fatto richiesta. Avere uno spazio ascolto, che permetta agli studenti di prendere consapevolezza di se stessi e delle proprie risorse per dare il meglio di sé, è tra i punti cardine del progetto formativo dell'Istituto P. Comite di Maiori.
«Gli studenti stanno rispondendo in modo positivo e con entusiasmo. Il fine è arrivare a realizzare un sentimento di empowerment, di consapevolezza dei loro talenti affinché possano metterli in pratica nei diversi contesti della loro vita" - afferma la psicologa Alessandra Aceto -. Questo progetto rappresenta un importante passo avanti nel mondo dell'educazione: i giovani vengono accompagnati nella crescita personale, guidati nella scoperta della propria identità e preparati ad affrontare il mondo esterno. Il tutto si sta rilevando fondamentale per migliorare anche l'andamento scolastico dei ragazzi e la qualità della vita della comunità perché permette di prevenire ed intercettare eventuali disagi sociali, sempre più numerosi nell'attuale momento storico».
«È con grande entusiasmo che condividiamo l'importanza di tali interventi - aggiunge Davide Saggese -. Questi incontri settimanali rappresentano un tassello fondamentale nel percorso di crescita e formazione degli studenti. Il nostro impegno va ben oltre il mero sostegno alle soft skills e all'orientamento allo studio, che sicuramente sono cruciali per il successo formativo degli studenti. Esso, difatti, abbraccia anche la promozione della salute mentale; in tal senso vogliamo evidenziare l'importanza della presenza di figure professionali cliniche e specializzate, come gli psicologi, in questo delicato contesto adolescenziale, caratterizzato spesso e purtroppo dal manifestarsi di problematiche riguardanti maggiormente la sfera clinica. Tali figure professionali rappresentano una risorsa preziosa per gli studenti che possono trovarsi ad affrontare questioni più profonde e complesse. Incoraggiamo dunque le istituzioni scolastiche a considerare la presenza di professionisti della salute mentale negli sportelli di ascolto, riconoscendo così l'importanza di affrontare non solo le sfide esterne, ma anche quelle interne che gli adolescenti possono sperimentare. Solo attraverso un approccio olistico possiamo garantire un sostegno completo e duraturo per il benessere degli studenti durante questa fase cruciale della loro vita».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109229108
La Costa d’Amalfi, terra di tradizioni e sapori unici, si prepara a essere al centro dell'attenzione nel mondo della mixology. Il 12 maggio, la Stazione Marittima di Salerno accoglierà la seconda tappa di Baritalia 2025, l'evento itinerante organizzato da Bargiornale e dedicato all'arte della miscelazione....
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...