Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaiori, da Roma Alice Michela Musso conquista The Maestro Challenge 2024 con "Prisma"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 settembre 2024 14:48:36
Alice Michela Musso, 29 anni, bartender presso il Drink Kong di Roma, si è aggiudicata la sesta edizione di The Maestro Challenge, la competizione di cocktail più prestigiosa d'Italia, ideata dal rinomato Salvatore Calabrese. Il suo cocktail, Prisma, ispirato all'arcobaleno, ha incantato la giuria con la sua straordinaria palette di sapori e colori. La gara si è svolta il 23 e 24 settembre a Maiori, nella terra d'origine del Maestro.
Durante la finale, tenutasi al Reginna Palace Hotel e condotta da Stefano Nincevich e Alessandro Procoli, Musso ha spiegato il concetto dietro al suo Prisma: "Ho voluto rappresentare i colori del mondo in forma liquida, utilizzando ingredienti come Hoxton Tropical Gin e Italicus Rosolio di Bergamotto, e servendo il drink in un bicchiere decorato con pittura edibile".
La competizione, che ha visto la partecipazione di 19 concorrenti selezionati tra oltre 300 candidati, si è articolata in cinque sfide tecniche. Per sciogliere la tensione, i concorrenti si sono sfidati in The Donkey Throwing, ossia la preparazione di un cocktail in groppa ai muli sulla spiaggia. Le quattro challenge successive, quelle che hanno decretato la gara, si sono svolte sulle terrazze della Torre Normanna, e sono state suddivise in base a precise tecniche di miscelazione.
Il prestigio dell'evento è stato confermato da una giuria d'eccezione, composta da grandi nomi del bartending internazionale, tra cui Peter Dorelli, Monica Berg e Simone Caporale.
Il secondo posto è andato ad Andrea Dipino dell'Hotel Miramalfi, Amalfi, con la sua "Calavera Cosmica", terzo posto - invece - a Michael Collovigh del Gucci Giardino 25, Firenze, con "Painted by a mad man". Ai primi tre classificati il Maestro Salvatore Calabrese ha donato uno shaker d'argento di Urban Bar, e un asino in ceramica, simbolo della Costa d'Amalfi, regalato dall'Associazione Miscellanea di Maiori.
Oltre ai primi tre classificati, altri bartender hanno conquistato riconoscimenti importanti durante la competizione:
Inoltre, tutti i partecipanti hanno ricevuto in premio una masterclass esclusiva, The Art of Shaking, tenuta da Simone Caporale e Giacomo Giannotti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100720101
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...