Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaiori, 27° Anniversario del Rotary Club Costiera Amalfitana: celebrazioni, riconoscimenti e progetti umanitari
Inserito da (Admin), giovedì 27 giugno 2024 12:36:34
Ieri sera, presso il suggestivo Reginna Palace Hotel di Maiori, si è svolta la cerimonia di celebrazione del 27° anniversario del Rotary Club Costiera Amalfitana. L'evento ha visto la partecipazione dei Soci Fondatori, dei numerosi Presidenti che si sono avvicendati negli anni, dei Soci ordinari e dei ragazzi dell'Interact Amalfi Coast.
La serata è stata un preludio allo scambio del "Collare" per l'anno rotariano 2024/25, previsto per il prossimo luglio. Il passaggio di testimone avverrà tra il Dott. Salvatore Ulisse di Palma e l'Ing. Amalia Pisacane, continuando così la tradizione rotariana e i suoi valori, con uno sguardo entusiasta verso il futuro.
L'obiettivo principale della serata era quello di collegare il passato, il presente e il futuro in un unico mix di emozioni, celebrando le solide radici del Club e augurandosi frutti ancora più copiosi per la comunità costiera. Dopo un elegante cocktail di benvenuto offerto dalla famiglia Cimini nei giardini dell'hotel, la cerimonia è proseguita nella sala delle conferenze.
Qui, il Presidente Di Palma ha letto una toccante lettera a Paul Harris, fondatore del Rotary International, ripercorrendo le tappe salienti della nascita del Rotary Club Costiera Amalfitana. Di Palma ha sottolineato come, ancora oggi, chi guarda al Rotary sia un sognatore, un uomo che ricerca, indaga e tende la mano per sentirsi umano.
I Soci Fondatori del Rotary Club Costiera Amalfitana, che si riunirono per la prima volta il 10 giugno 1997 presso l'Hotel La Bussola di Amalfi, sono stati ricordati con gratitudine. Questi pionieri includono:
A tutti loro e ai numerosi Presidenti e Soci rotariani distintisi per spirito di servizio nel corso degli anni, sono state consegnate benemerenze e medaglie in segno di stima e amicizia.
La serata ha visto anche la consegna di una benemerenza alla memoria del Cav. Andrea Cimini di Maiori, un pioniere nella nascita del Club Costiero. I discendenti di Cimini hanno ricevuto una pergamena che ne celebra la figura di nobiluomo e imprenditore illuminato della Costiera Amalfitana.
Un momento particolarmente emozionante è stato quando il Presidente Di Palma ha indossato il "Collare" con i nomi di tutti i 27 Presidenti del sodalizio dal 1997 ad oggi, esprimendo la sua gratitudine ai presenti.
La seconda parte della serata ha visto la presentazione di un progetto umanitario in collaborazione con l'Associazione S.O.S. Italia Medici e Volontari, alla presenza del Presidente Dott. Rino Pauciulo, illustrato dal Presidente dell'Interact Amalfi Coast Benedetta Giordano, che opera nel nord Africa in Tunisia, spingendosi fino al vicino deserto per sostenere i Nomadi. Nel corso della serata è stata avviata una raccolta fondi per le attività benefiche dell'Associazione S.O.S. Italia Medici e Volontari onlus. La casa editrice Gutenberg ha donato cartelline con disegni di ragazzi disabili dell'Associazione Fleur de vie di El Faouar, mentre il Dott. Rino Pauciulo ha commosso la platea con storie e immagini delle missioni umanitarie.
La terza parte dell'evento ha incluso una rievocazione storica a cura di Donato Sarno e la consegna di una benemerenza a Rossella Molisso, Art Director del Gran Ballo dell'Ottocento a Palazzo Mezzacapo. Per tutta la durata della celebrazione, quattro candele sul tavolo presidenziale hanno onorato i Soci Fondatori e Presidenti scomparsi, ricordando l'importanza della speranza, della fede, dell'amore e della pace.
La serata si è conclusa con il taglio della torta e un brindisi augurale accompagnato dalle note del sax del giovane Giuseppe Mansi, mascotte dell'Interact. Il Presidente in Coming, Amalia Pisacane, ha infine invitato tutti a festeggiare in giardino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105214105
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...