Tu sei qui: Notizie, LifestyleMadonna scopre il turismo slow della Costiera Amalfitana: la popstar a Tramonti tra giardini rigogliosi e piatti a km 0
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 31 agosto 2024 13:49:23
Di Maria Abate
Che la Costiera Amalfitana non sia solo mare e strutture di lusso a picco sulle rocce lo hanno imparato anche le star.
Durante il suo soggiorno nella Divina, la pop star di fama internazionale Madonna ha fatto tappa in un paradiso immerso nel verde dei Monti Lattari, il Felicia's Home Restaurant di Tramonti, dove ha potuto gustare piatti tipici della tradizione campana.
La proprietaria Felicia Flauto e sua figlia Giovanna Del Pizzo l'hanno accolta con gioia, mostrandole come si prepara la pasta fatta in casa e come ottenere uno squisito condimento con i prodotti dell'orto a km 0. La pop star, con un grembiulino con la scritta "Madonna does it better", ha messo le mani in pasta, immergendosi nell'atmosfera di campagna. Tra le attività proposte anche una sessione di pittura tra i castagneti.
Tra Positano, Pompei e Tramonti, per la regina del pop questo tour è stato un'immersione totale nella cultura italiana, terra delle sue origini, che la cantante ricorderà per sempre.
In particolare, questa avventura "slow" nel Polmone Verde della Costiera Amalfitana ha permesso a Madonna di scoprire un lato autentico e meno conosciuto della Divina, confermando ancora una volta come questa terra sappia offrire esperienze indimenticabili a chiunque la visiti, star internazionali comprese.
Sempre più celebrità scelgono paesaggi incontaminati e immersi nella natura, come quelli offerti da Tramonti, per vivere esperienze autentiche e uniche, alla ricerca di una genuinità che non hanno mai sperimentato prima.
Sviluppare il turismo in questa direzione non solo risponde a questa crescente domanda di autenticità, ma rappresenta anche una strategia efficace per contrastare l'overtourism che attanaglia le zone costiere più famose, come Amalfi e Positano.
Leggi anche:
Vacanze in Costiera Amalfitana per Madonna: la popstar ha scelto Villa Treville
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1087139105
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...