Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa professoressa Elena Violante festeggia i suoi 100 anni a Vietri Sul Mare /Foto
Inserito da (Admin), domenica 3 marzo 2024 14:20:53
In una giornata illuminata dal sole della Costiera Amalfitana, la professoressa Elena Violante ha festeggiato il suo centesimo compleanno in riva al mare.
Nata il 28 febbraio (leggi qui l'articolo de Il Portico di Cava de' Tirreni) la festa è stata organizzata dalla famiglia ieri, sabato 2 marzo, a pochi passi dalla spiaggia di Vietri Sul Mare. Uno spettacolo di gioia e commozione, con il mare cristallino della Costa d'Amalfi a fare da cornice.
Elena, già nota per il suo impegno decennale come professoressa di matematica presso la scuola Media "G. Carducci", è una figura emblematica nella storia dell'istruzione e dell'emancipazione femminile del nostro territorio. Laureata in matematica e fisica, è stata una delle prime donne a raggiungere tale traguardo accademico e a ottenere la patente di guida, rompendo così molte barriere sociali del suo tempo.
Madre di tre figli e nonna di sette nipoti, Elena è anche bisnonna, dimostrando il calore e la profondità delle sue radici familiari. È conosciuta per la sua eccellente abilità in cucina e per il sostegno costante offerto ai suoi nipoti, aiutandoli anche nella preparazione degli esami universitari in diverse discipline.
Sposata con l'Ing. Mario Cipriano, presidente negli anni '70 della squadra di calcio "Cavese", Elena ha sempre dimostrato una grande passione per la cultura, non solo scientifica. Dopo il pensionamento ha continuato a coltivare le sue passioni per la lettura dimostrando sempre grande interesse per le evoluzioni politiche e sociali, sia locali che nazionali.
L'evento di sabato è stato un omaggio a questa donna straordinaria, tra abbracci, sorrisi e aneddoti condivisi, amplificati dai tanti ricordi e commenti alimentati dai social della pagina de Il Portico, che ha pubblicato in anteprima il compleanno della prof. Violante.
Il mare della Costa d'Amalfi, testimone silenzioso di questo secolo di storia, ha rispecchiato la gioia e l'energia di una festa che rimarrà impressa nella memoria di tutti i partecipanti.
E noi della redazione de Il Vescovado ci uniamo in un brindisi virtuale alla famiglia della signora Elena ringraziandola, a nome di tutti, per gli insegnamenti, l'amore, e l'ispirazione che oggi lei ha donato alle future generazioni: AUGURI PROF!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106263101
La Costa d’Amalfi, terra di tradizioni e sapori unici, si prepara a essere al centro dell'attenzione nel mondo della mixology. Il 12 maggio, la Stazione Marittima di Salerno accoglierà la seconda tappa di Baritalia 2025, l'evento itinerante organizzato da Bargiornale e dedicato all'arte della miscelazione....
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...