Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Costiera Amalfitana si prepara alla ZTL territoriale: arrivano tre nuove linee di trasporto su gomma

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Amalfi, Costiera amalfitana, Trasporto, Bus, Consorzio Mobilità Sostenibile

La Costiera Amalfitana si prepara alla ZTL territoriale: arrivano tre nuove linee di trasporto su gomma

Dal 29 giugno, la Costiera Amalfitana vedrà il lancio di un servizio di trasporto locale rivoluzionario promosso dal nuovo Consorzio Mobilità Sostenibile Amalfi Coast, con l'obiettivo di garantire sempre un posto a sedere.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 giugno 2024 19:16:22

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Dal 29 giugno, la Costiera Amalfitana vedrà il lancio di un servizio di trasporto locale rivoluzionario promosso dal nuovo Consorzio Mobilità Sostenibile Amalfi Coast (CMS Amalfi Coast). Questo nuovo sistema di trasporto, che parte in via sperimentale con l'obiettivo di espandersi, introduce tre nuove direttrici turistiche: la "Green Line," la "Blue Line," e la "Orange Line", con l'obiettivo di garantire sempre un posto a sedere.

L'innovativo servizio è basato su un sistema di prenotazione semplice e intuitivo. Gli utenti possono controllare la disponibilità dei posti online e, se disponibili, riceveranno un biglietto digitale con QR code. Questo codice verrà controllato a bordo dall'autista. La comodità del sistema è potenziata da un sito web e una app dedicata, attualmente in fase di attivazione. Grazie alla geolocalizzazione dei bus, i passeggeri potranno sapere esattamente dove si trova il mezzo e quando arriverà alla fermata.

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Le tre nuove linee turistiche sono progettate per migliorare l'accessibilità e l'esperienza di viaggio lungo la Costiera Amalfitana:

  1. Green Line: Collega Positano ad Amalfi lungo la suggestiva Statale 163 Amalfitana. Con cinque partenze giornaliere e fermate intermedie, il costo del biglietto è di 10 euro a tratta.
  2. Blue Line: Copre la tratta Maiori-Amalfi (e viceversa) con nove corse giornaliere e fermate intermedie, al prezzo di 5 euro per tratta.
  3. Orange Line: Serve la tratta Ravello-Amalfi con sei corse al giorno, e il biglietto costa 7 euro.

Il CMS Amalfi Coast è un consorzio che unisce alcune delle principali aziende di trasporto della Costiera Amalfitana. Con 14 operatori coinvolti, l'obiettivo è creare un sistema di trasporto integrato e sostenibile che supporti il trasporto pubblico locale e migliori la mobilità nella regione.

L'inaugurazione ufficiale del nuovo sistema di trasporto è avvenuta stamattina nell'aula consiliare del Comune di Amalfi. Il primo biglietto è stato simbolicamente prenotato dal sindaco Daniele Milano, dimostrando la semplicità e l'efficacia della procedura. All'evento erano presenti rappresentanti dei comuni costieri coinvolti, tra cui il vicesindaco di Atrani, Luciano De Rosa Laderchi, e il consigliere Luigi Reale per Maiori. La cerimonia si è conclusa con un brindisi e le pizze in teglia gourmet di Carlo Fiamma.

Questo nuovo servizio di trasporto rappresenta un importante passo avanti per il turismo sostenibile nella Costiera Amalfitana. Non solo offre una soluzione pratica e moderna per i turisti, ma promuove anche una mobilità più ecologica e riduce l'impatto ambientale del trasporto locale. Con la prospettiva di ampliarsi ulteriormente, il Consorzio Mobilità Sostenibile Amalfi Coast sta tracciando la strada verso un futuro più verde e connesso per una delle destinazioni turistiche più iconiche d'Italia.

«Il consorzio è l'insieme di tutti i vettori su gomma della costiera amalfitana, che opererà insieme alle vie del mare per dare una risposta concreta alle esigenze di mobilità sul territorio. Quando sarà a regime la ZTL, infatti, ci sarà bisogno di un sistema integrato di trasporti ed è per questo che abbiamo messo insieme tutte le realtà del territorio. Per il 2024 ci saranno queste tre linee sperimentali, ma l'obiettivo è una ramificazione su tutta la Costiera Amalfitana e collegamenti per l'aeroporto di prossima apertura», ha detto Marcello Gambardella, CEO di Travelmar.

«La nostra idea è quella di valorizzare un territorio dove siamo cresciuti e dove viviamo tutti i problemi della viabilità. Il nostro obiettivo è arrivare preparati alla ZTL territoriale, visto che ad oggi in Costiera non c'è un'alternativa alla Sita. Noi vorremmo consentire ai passeggeri di viaggiare con un unico titolo di viaggio e quindi agevolare il trasporto. Non è stato semplice metterci insieme ma l'abbiamo voluto fortemente e credo sia la prima volta che succede in Costiera Amalfitana. Abbiamo una centrale operativa che seguirà tutto il flusso: noi miriamo ad essere pronti nei momenti in cui c'è più bisogno», ha spiegato Lello Fusco, presidente del neonato consorzio.

«Ragionando nella logica della gestione dei flussi, dobbiamo essere bravi a riempire i vuoti, magari le fasce orarie in cui non c'è alcun tipo di trasporto pubblico locale, tipo la sera tardi. Abbiamo preso atto di condizioni di insostenibilità del trasporto pubblico e quindi non stiamo facendo guerra alla Sita. La ZTL, che 5 anni fa era solo un'idea, è al passo finale: il 30 maggio la Regione Campania ha finanziato la realizzazione dell'infrastruttura tecnologica e il soggetto attuatore sarà il Comune di Amalfi. Le regole della ZTL saranno stabilite dai Sindaci e dai proprietari delle strade. Oltre a tutto ciò, dovremmo gestire tecnologicamente il molo Pennello, da cui passano centinaia di migliaia di visitatori ogni giorno, che dovrebbe essere considerato come uno scalo ferroviario o aeroportuale», ha dichiarato il sindaco di Amalfi Daniele Milano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 109685100

Notizie, Lifestyle

Amalfi, concluso il restauro della facciata di Palazzo San Benedetto

Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...

Un nuovo spazio per crescere: ad Agerola prende vita il Polo dell’Infanzia

Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...

Tre giorni tra degustazioni, cultura e business per celebrare le eccellenze dell'olio e della Dieta Mediterranea

Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...

Tramonti, riapre il Giardino Segreto dell’Anima: botanici viennesi inaugurano la nuova stagione tra glicini e camelie

È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...

Fials denuncia assunzioni fantasma al "Ruggi" di Salerno: 15 necrofori convocati e poi abbandonati

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...