Tu sei qui: Notizie, LifestyleIncarichi bloccati all’Asl Salerno: le segreterie provinciali di Nursind e Fials proclamano lo stato di agitazione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 aprile 2025 12:03:50
La mancata assegnazione di incarichi a una parte del personale dell'Asl Salerno ha portato le segreterie provinciali di Nursind e Fials a proclamare lo stato di agitazione. Nonostante gli impegni assunti, alcuni lavoratori sono ancora in attesa del riconoscimento formale del proprio incarico, con conseguenze anche di natura economica. I sindacati chiedono un intervento immediato da parte della direzione per sanare la situazione e garantire equità di trattamento.
«Siamo di fronte a una grave mancanza di rispetto verso i lavoratori - denuncia Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno -. Alcuni colleghi hanno firmato l'incarico settimane fa, altri, pur avendo gli stessi requisiti, sono stati lasciati indietro senza spiegazioni. Questo crea ingiustizie e frustrazione, ed è inaccettabile».
A fare eco, anche il segretario generale della Fials Salerno, Carlo Lopopolo: «L'Asl deve smetterla di fare orecchie da mercante. Abbiamo chiesto più volte un confronto, ma non ci hanno mai risposto. Ora basta: chiediamo il rispetto degli accordi e delle persone. Se non arriveranno risposte immediate, siamo pronti a portare la protesta avanti, fino allo sciopero».
I sindacati provinciali di Nursind e Fials, non avendo ottenuto risposte alle richieste inviate nei mesi scorsi, chiedono ora un tentativo ufficiale di conciliazione, per evitare che la situazione degeneri. La loro richiesta è chiara: «trattare tutti i lavoratori allo stesso modo, senza favoritismi né dimenticanze».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10904106
Nel segno della memoria e del dovere, si è svolta questa mattina, 12 aprile, a Campagna (SA) la cerimonia di commemorazione per il primo anniversario della tragica scomparsa del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, deceduti il 6 aprile 2024 durante l'espletamento...
In data 26 marzo, simbolicamente scelta in quanto ricorrenza della scomparsa di Adolfo Bella, una delegazione dell'ANPI Costiera Amalfitana ha protocollato una richiesta formale al Comune di Positano affinché venga onorata la figura del "partigiano Gim" con l'intitolazione di un elemento della toponomastica...
Con un avviso datato 10 aprile 2025, il Distretto Sanitario 63 Cava de' Tirreni-Costa d'Amalfi ha reso noto che "tutti i Medici di Medicina Generale della Costa, dopo approvazione del Comitato Aziendale nella seduta del 2 aprile 2025, hanno ricevuto l'aumento del massimale a 1800 assistiti". Si tratta...
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A Napoli - Empoli, in programma lunedì 14 aprile alle ore 20.45 allo stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto...
Si è tenuta ieri mattina, 10 aprile, presso la Sala Marcello Torre di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione della mostra fotografica collettiva "Lo sguardo e il sorriso", promossa dalla LILT di Salerno, presieduta dal Dott....