Tu sei qui: Notizie, LifestyleANPI Costiera Amalfitana chiede al Comune di Positano di intitolare un luogo al partigiano Adolfo Bella
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 aprile 2025 11:18:47
In data 26 marzo, simbolicamente scelta in quanto ricorrenza della scomparsa di Adolfo Bella, una delegazione dell'ANPI Costiera Amalfitana ha protocollato una richiesta formale al Comune di Positano affinché venga onorata la figura del "partigiano Gim" con l'intitolazione di un elemento della toponomastica locale.
Adolfo Bella, nato e vissuto a Positano, è considerato uno dei partigiani più eroici e rilevanti originari della Costiera Amalfitana. Come evidenziato nel documento ufficiale indirizzato al sindaco Giuseppe Guida, la sua storia, ampiamente documentata presso l'Archivio Generale di Stato, è stata raccolta nell'opuscolo "Adolfo - partigiano Gim", curato dal nipote e dall'ANPI provinciale di Salerno.
Il presidente della sezione ANPI Costa d'Amalfi, Jacopo Porpora, ha sottolineato: "Pensiamo sia un gesto di alto valore morale, del quale la comunità positanese non potrà che essere fiera".
Nel documento si propone che il Comune onori la memoria di Bella "attraverso un atto formale che ne conservi nel tempo la memoria", suggerendo diverse possibilità, tra cui l'intitolazione di una via, una piazza, o l'apposizione di una targa commemorativa.
La richiesta assume un significato particolare nel contesto dell'80º anniversario della Liberazione d'Italia, ricordando il contributo determinante di uomini come Adolfo Bella alla nascita della Repubblica e alla difesa dei valori democratici.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10644104
Nel segno della memoria e del dovere, si è svolta questa mattina, 12 aprile, a Campagna (SA) la cerimonia di commemorazione per il primo anniversario della tragica scomparsa del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, deceduti il 6 aprile 2024 durante l'espletamento...
La mancata assegnazione di incarichi a una parte del personale dell'Asl Salerno ha portato le segreterie provinciali di Nursind e Fials a proclamare lo stato di agitazione. Nonostante gli impegni assunti, alcuni lavoratori sono ancora in attesa del riconoscimento formale del proprio incarico, con conseguenze...
Con un avviso datato 10 aprile 2025, il Distretto Sanitario 63 Cava de' Tirreni-Costa d'Amalfi ha reso noto che "tutti i Medici di Medicina Generale della Costa, dopo approvazione del Comitato Aziendale nella seduta del 2 aprile 2025, hanno ricevuto l'aumento del massimale a 1800 assistiti". Si tratta...
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A Napoli - Empoli, in programma lunedì 14 aprile alle ore 20.45 allo stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto...
Si è tenuta ieri mattina, 10 aprile, presso la Sala Marcello Torre di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione della mostra fotografica collettiva "Lo sguardo e il sorriso", promossa dalla LILT di Salerno, presieduta dal Dott....