Tu sei qui: Notizie, LifestyleIn Costiera Amalfitana, la magia dei Roccocò fatti in casa: tradizioni, amicizia, segreti e famiglia
Inserito da (Admin), domenica 24 dicembre 2023 11:59:31
Ogni anno, quando il Natale si avvicina, la Costiera Amalfitana si trasforma in un laboratorio di dolcezza. Non solo le storiche e rinomate pasticcerie, qui, tra le vie serpeggianti e i paesaggi mozzafiato, uomini e donne del territorio diventano abili pasticcieri, custodi di un'arte antica e deliziosa.
Quest'anno abbiamo avuto la fortuna, l'onore e il privilegio di visitare la cucina della signora Liliana Celio, un'abile cuoca di Amalfi, che quest'anno ci ha aperto le porte della sua "pasticceria" segreta.
Nella cucina di Liliana prendono vita i roccocò, dolci tipici della tradizione napoletana. Questi biscotti, realizzati con una ricetta segreta che resta inaccessibile, anche ai palati più esperti, incarnano l'anima della tradizione natalizia locale. La ricetta di questi roccocò ha radici lontane, proveniente dal forno di Minori, lo stesso dove il rinomato pasticciere Sal De Riso ha mosso i primi passi negli anni '80.
È stata Maria Apicella, meglio conosciuta ad Amalfi come Maria 'e Minori, a portare questa ricetta ad Amalfi, più di 100 anni fa. Insieme alla figlia Antonietta Pacileo, madre di Alfonso Proto, hanno dato vita a una versione migliorata di questi dolci, un vero e proprio patrimonio di famiglia. Preparati rigorosamente in casa, con l'aiuto di un piccolo forno professionale, i roccocò della famiglia Proto raggiungono ogni anno le tavole di ogni angolo del mondo, grazie agli amalfitani che, anche in viaggio, non vogliono rinunciare ai sapori tipici del Natale.
Quest'anno, ad affiancare Alfonso, geloso custode della ricetta "modificata", c'erano figure chiave per la buona riuscita dei roccoco': il figlio Alberto, direttore della Torre Saracena di Amalfi; Salvatore Milano, patron di Terrazza Duomo insieme ad Alfonso Minutolo; e Giovanni Proto, venuto da Atrani per supportare questa allegra combriccola. Il risultato di questo lavoro di squadra è visibile nelle foto che accompagnano l'articolo, ma è soprattutto nell'indescrivibile profumo che si diffonde nell'aria, regalando a tutti l'essenza del Natale.
In queste piccole pasticcerie nascoste tra le mura di casa, la tradizione si rinnova e si mantiene viva, unendo generazioni in un dolce abbraccio. I roccocò della famiglia Proto e della loro squadra sono più che semplici dolci; sono un ponte tra passato e presente, un tesoro di sapori e affetti che ogni anno riscalda i cuori di chi li assaggia, in Costiera Amalfitana e oltre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107321101
La Costa d’Amalfi, terra di tradizioni e sapori unici, si prepara a essere al centro dell'attenzione nel mondo della mixology. Il 12 maggio, la Stazione Marittima di Salerno accoglierà la seconda tappa di Baritalia 2025, l'evento itinerante organizzato da Bargiornale e dedicato all'arte della miscelazione....
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...