Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"In cammino", 5 agosto su Rai3 puntata dedicata a Scala e Pompei con Padre Enzo Fortunato
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 31 luglio 2024 11:20:44
Padre Enzo Fortunato, giornalista, scrittore e direttore della comunicazione della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano, annuncia il ritorno della trasmissione "In cammino - Tra Arte e Fede" su Rai3. La prima puntata della nuova stagione andrà in onda il 5 agosto alle 15:05.
In questa puntata, Padre Enzo, affiancato da Giulia Nannini, condurrà gli spettatori alla scoperta di due gioielli del patrimonio religioso e culturale italiano: il comune di Scala, il più antico della Costiera Amalfitana, e il Santuario di Pompei. La puntata è stata realizzata grazie all'ospitalità del Comune di Scala, della Fondazione Ravello, del Comune di Ottaviano, dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio e del Pontificio Santuario di Pompei. Inoltre, ha ricevuto il sostegno di Travelmar e L.S.I. Lavori Stradali ed Idraulici Srl.
Padre Enzo Fortunato, originario di Scala, è un francescano conventuale con una lunga carriera come giornalista e scrittore. È stato lo storico portavoce del Sacro Convento di Assisi e direttore responsabile della rivista "San Francesco patrono d'Italia". Nel 2024, Papa Francesco lo ha nominato direttore della Comunicazione della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano.
Oltre a "In cammino - Tra Arte e Fede", Padre Enzo è la voce del programma "In viaggio con Francesco" su Rai Radio1 e conduce la rubrica Tg1 Dialogo su Rai1 insieme a Piero Damosso. Recentemente, ha riscosso un grande successo con il programma di Rai 3 "In Cammino nei luoghi del Natale".
Ordinato sacerdote nel 1994 nel Duomo di Scala, Padre Enzo ha completato i suoi studi ad Assisi, dove ha operato per circa trent'anni. Da due anni risiede presso il convento dedicato a San Massimiliano Kolbe a Roma.
Non perdetevi la prima puntata di "In cammino - Tra Arte e Fede" per un viaggio unico tra arte, fede e storia, attraverso gli occhi di un narratore d'eccezione come Padre Enzo Fortunato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109312102
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...