Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl tenore inglese Alfie Boe a Ravello per un corso di cucina da Mamma Agata
Inserito da (Admin), giovedì 29 maggio 2014 11:16:43
Era l'estate del 2007 quando il famoso tenore inglese Alfie Boe giunse in Costiera Amalfitana per girare il video del suo terzo album "La Passione", utilizzando come cornice gli scorci più suggestivi e romantici di Ravello; in quella occasione, al termine delle riprese, si concesse una breve sosta da Mamma Agata, di sicuro una delle scuole di cucina più famose al mondo, destreggiandosi abilmente tra fornelli ed intonando melodie classiche della tradizione partenopea.
Dopo appena 7 anni da allora, il meraviglioso paesaggio della Divina e, in particolare, la magia senza tempo di Positano, sono nuovamente scelti dalla troupe del tenore inglese per girare il video del suo nuovissimo album "La Serenata", la cui uscita è prevista per i prossimi mesi. Immancabile la tappa, anche questa volta, sulla panoramica terrazza della cucina di Mamma Agata, in compagnia della moglie Sarah. "Per me è stato come ritornare a casa" ha esclamato Alfie Boe, abbracciando la padrona di casa, la figlia Chiara ed il genero Gennaro. Un giorno intero trascorso all'insegna della buona cucina: dalla spiegazione degli ingredienti alla preparazione dei piatti, fino alla tavolata conclusiva all'ombra di un rigoglioso pergolato di buganvillea, tra il profumo di zagare e la vista che spazia sul mare della Costiera Amalfitana. Il momento più emozionante è stato quando ha omaggiato i presenti con la sua splendida voce cantando brani di musica napoletana. Alfie Boe è solo l'ultimo personaggio famoso, in ordine di tempo, che è stato stregato dalla bontà e dalla genuinità dei piatti di Mamma Agata. La passione culinaria di "baby Agata" si manifesta sin dall'infanzia quando, all'età di appena 13 anni, cucinava per Humphrey Bogart, durante le sue vacanze in Costa d'Amalfi. E il libro degli estimatori annovera anche Jacqueline Kennedy, Elizabeth Taylor e, negli ultimi anni, Pierce Brosnan, Joanne Kern, Sela Ward, Kurt Warner e molti altri.
Di recente la figlia Chiara, con il prezioso supporto del marito Gennaro, hanno raccolto tutte le ricette di Mamma Agata in un libro, dal titolo "Mamma Agata: simple and genuine" che, in breve, ha scalato tutte le classifiche internazionali nella sua categoria, riscuotendo meritati e prestigiosi successi. E', infatti, vincitore delGourmand Cookbook Awardnel 2010, nella categoria "Best Easy Recipe", delGrand Prize del Purple Dragonfly Book Award, nella categoria "Food Related" e delFirstPlace del Royal Dragonfly Book Award, nella categoria "Food Related". Non si contano più le tante partecipazioni in programmi tv italiani, inglesi e statunitensi (ultima, in ordine di tempo, al format MASTERCHEF UK sulla BBC) e le menzioni in riviste turistiche e gastronomiche come, ad esempio,Zagat, la più autorevole guida americana, che proprio un anno fa inserì la scuola di cucina di Mamma Agata tra le 5 più importanti nell'area del Mediterraneo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10154106
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...