Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl TAR blocca il progetto del nuovo ospedale di Battipaglia, accolto il ricorso del sindaco della vicina Eboli
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 14 novembre 2024 12:10:29
Il TAR della Campania, Sezione di Salerno, ha respinto il progetto per la costruzione del nuovo ospedale di Battipaglia, annullando le delibere della Giunta Regionale e dell'ASL di Salerno. La decisione arriva a seguito del ricorso presentato nel 2023 dal sindaco di Eboli, Mario Conte, che contestava l'allocazione dei fondi PNRR e la mancata inclusione delle istituzioni locali nel processo decisionale.
La sentenza, emessa in camera di consiglio l'8 ottobre e pubblicata il 13 novembre, segnala varie irregolarità procedurali, inclusi difetti nella modifica del piano sanitario regionale e la rimodulazione del finanziamento PNRR, destinato a ristrutturazioni e non alla costruzione di nuovi ospedali. Gli stessi giudici hanno evidenziato il rischio idrogeologico dell'area designata, classificata come zona R3 e R2 (rischio idraulico elevato e medio), rendendo l'area inadatta al progetto.
In merito alla sentenza, il sindaco di Eboli ha dichiarato: "La decisione di costruire un nuovo ospedale a Battipaglia, che avrebbe assorbito tutti i posti letto e tutte le funzioni di presidio sanitario dell'intera valle del Sele, era basata su presupposti errati, come sancito dal Tar. Soprattutto ora che finalmente abbiamo ottenuto l'approvazione del progetto per la riqualificazione e adeguamento funzionale del nostro ospedale, spendendo il finanziamento disponibile sin dal 2017 e con l'inaugurazione di sabato 16 novembre di quattro nuove e moderne sale operatorie." Conte ha poi sottolineato che "gli atti impugnati erano in totale contraddizione con l'impegno della stessa Regione, che sta rimodernando e rifunzionalizzando l'ospedale di Eboli."
Il sindaco ha inoltre ribadito la disponibilità del Comune di Eboli a lavorare verso la realizzazione di un Ospedale Unico della Valle del Sele, a condizione che si trovi un accordo con i comuni coinvolti, affinché il nuovo presidio possa realmente servire l'intera area a sud di Salerno. "Lavoriamo senza campanilismi e tatticismi, ma solo per dare alla cittadinanza della Valle del Sele un presidio ospedaliero moderno e specializzato," ha concluso Conte.
A seguito della sentenza, Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, ha criticato duramente la gestione del progetto da parte della Regione, definendolo "l'ennesima opera faraonica" e lamentando la mancata trasparenza. "Questo blocco - afferma Tommasetti - danneggia sia Eboli, che rischiava di perdere il proprio presidio ospedaliero, sia Battipaglia, lasciata con promesse non mantenute e prospettive di lunghi procedimenti legali."
Il blocco del nuovo ospedale porta ora all'ipotesi di un contro-ricorso al Consiglio di Stato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101611101
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...