Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl porto di Ischia compie 170 anni e si rifà il look: restyling della riva destra e soluzione agli allagamenti dovuti all’alta marea

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Ischia, porto, restyling, lavori

Il porto di Ischia compie 170 anni e si rifà il look: restyling della riva destra e soluzione agli allagamenti dovuti all’alta marea

Il porto borbonico di Ischia, che quest'anno celebra il suo 170° anniversario, è al centro di una trasformazione storica che ne ridefinirà il volto e l'utilizzo per i prossimi decenni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 13 agosto 2024 13:13:13

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Il porto borbonico di Ischia, che quest'anno celebra il suo 170° anniversario, è al centro di una trasformazione storica che ne ridefinirà il volto e l'utilizzo per i prossimi decenni. Un ambizioso progetto di riqualificazione è in corso, con l'obiettivo di migliorare l'infrastruttura portuale e aumentare l'attrattiva turistica dell'isola, offrendo nuove opportunità sia per i residenti che per i visitatori.

Il 31 luglio del 1854, il piroscafo reale Delfino entrò per la prima volta nell'antico lago, segnando l'inizio di una nuova era per l'isola. Il 17 settembre dello stesso anno, il porto fu ufficialmente inaugurato alla presenza di Ferdinando II. A distanza di 170 anni, il porto di Ischia si prepara a una nuova fase della sua storia con un cantiere in pieno fermento che prevede la costruzione di una passeggiata che collegherà la Riva Destra del porto con la spiaggia di San Pietro, attraverso la scogliera di punta San Pietro. Questo percorso panoramico, che diventerà il punto di partenza di un anello che comprende via Francesco Buonocore, via Roma e via Porto, promette di diventare una delle principali attrazioni dell'isola.

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

"Questa riqualificazione rappresenta un intervento fondamentale per la nostra comunità" ha dichiarato il sindaco di Ischia,Vincenzo Ferrandino. "Stiamo ridando nuova vita a un'area centrale della nostra città, migliorandone la fruibilità e l'attrattiva, non solo per i turisti, ma anche per i residenti. Questo intervento risolve il problema dell'acqua alta sulla riva destra, un'area di grande rilevanza turistica e crea anche una passeggiata di collegamento tra San Pietro e via Francesco Buonocore, a disposizione di turisti e residenti. Secondo il cronoprogramma, speriamo di vedere le prime passeggiate già dalla prossima primavera-estate."

Il progetto prevede anche un restyling della Riva Destra, risolvendo il problema degli allagamenti che per anni hanno afflitto ristoranti ed esercizi commerciali durante i mesi invernali. Sarà inoltre recuperata l'area del cantiere Argita e risolte le criticità della banchina olimpica, migliorando l'operatività per i traghetti.

Il progetto del Comune di Ischia, firmato dall'architetto Consiglia Baldino e dall'ingegnere Francesco Fermo, sarà realizzato dalla Divisione Building di Piloda Group, sotto la guida dei fratelli Di Palo, in collaborazione con l'architetto Carla Mattera.

"Edilizia civile, Restauro conservativo, Edilizia Marittima, Cantieristica Navale e Yachting sono il cuore del nostro gruppo", ha sottolineato Donato Di Palo, co-fondatore di Piloda Group. "Siamo orgogliosi di contribuire a un'opera che non solo migliorerà l'infrastruttura portuale, ma che avrà anche un impatto positivo sull'economia locale e sul turismo".

Il completamento dei lavori è previsto per il 2025, un traguardo che segnerà un nuovo capitolo nella storia del porto di Ischia, confermandolo come un punto di riferimento non solo per i suoi 170 anni di storia, ma anche per la sua visione rivolta al futuro.

A livello nazionale, Piloda Group è attualmente coinvolto in importanti progetti come la costruzione del campus del Politecnico di Milano su progetto di Renzo Piano, la riqualificazione del porto di Manfredonia e la costruzione di nuovi alloggi a Scampia. Sull'Isola di Ischia, il gruppo ha realizzato interventi a Sant'Angelo, Forio, Casamicciola, e a Procida ha ridato nuovo splendore alle chiese dell'isola e al palazzo merlato del porto, combinando la forza dell'edilizia alla delicatezza del restauro.

"Il progetto è stato concepito come un connubio tra il mare antistante il porto di Ischia e gli elementi naturali della scogliera, che non sarà più solo una protezione, ma diventerà parte integrante di una passeggiata che unirà due punti differenti, offrendo un suggestivo belvedere verso il mare. Sulla riva destra, costruiremo un argine che, oltre a proteggere, fungerà anche da seduta per i passanti durante i mesi estivi, utilizzando materiali conformi alle direttive della Sovrintendenza", ha detto l'architetto Carla Mattera.

 

Le macroaree oggetto di intervento

 

RIVA DESTRA

E' il simbolo del divertimento per la presenza di numerose attività di ristorazione, taverne e bar, che hanno rimpiazzato, a partire dagli anni 60, i locali terranei destinati al deposito di vino e altri generi da imbarcare per la terraferma. Il settore è più basso di circa 50 cm rispetto al resto delle banchine, e viene pertanto sommerso dall'acqua nei periodi di alta marea. Sarà realizzato un argine di pietra lavicadi 50 centimetri che protegga i locali al piano terra e garantisce ai ristoratori e ai residenti di raggiungere le attività e le abitazioni senza disagi. Sarà realizzato un tunnel tecnologico che possa ospitare parte dei sottoservizi esistenti. Sarà inoltre realizzata una regimentazione delle acque meteoriche mediante un sistema a doppia configurazione a secondo della presenza o meno dell'alta marea. L'accessibilità ai diversamente abili, ai pontili mobili sarà garantita da passerelle mobili amovibili.

 

CANTIERE NAUTICO ARGITA

Il cantiere Argita si trova nella parte finale della riva destra e ne rappresenta un'area marginale come continuazione di via del Porto. Sarà creata una piccola tribuna con tre gradonate per accogliere attività e manifestazioni pubbliche con tensostruttura per garantire l'ombreggiamento; la salvaguardia dei pini e dell'aiuola preesistenti; la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica sede dell'Area Marina Protetta "Regno di Nettuno"

 

PASSEGGIATA TRA LA RIVA DESTRA E LA SPIAGGIA DI SAN PIETRO

Sul margine nord è il "cul de sac" che la rende una strada senza uscita il che pone in una condizione non favorevole per gli esercizi di ristorazione lì ubicati. Nell'ambito del potenziamento delle condizioni di accessibilità alla Riva Destra, è prevista la realizzazione di una passeggiata di collegamento con via Francesco Buonocore, lungo la scogliera e la spiaggia di San Pietro poi. La struttura sarà attrezzata con panchine, cestini per i rifiuti e corpi illuminanti dotati di pannellini fotovoltaici. Il camminamento avrà carattere di stagionalità, fruibile solo nella stagione primaverile ed estiva.

 

BANCHINA AGOSTINO LAURO

La Banchina Agostino Lauro, conosciuta come banchina olimpica, destinata all'ormeggio dei traghetti, presenta alcune criticità, sia per quanto riguarda il molo che la scarsa esistenza di servizi. In particolare, manca un percorso pedonale protetto ed agevole per gli utenti diretti all'imbarco e uno spazio di sosta riparato. Saranno realizzate due pensiline, mediante tensostrutture, per il riparo dei passeggeri in attesa dell'imbarco, sostituita la pavimentazione in basoli all'interno del percorso pedonale protetto esistente, sistemata e ritinteggiata la ringhiera dell'immobile in uso della Capitaneria di Porto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103311103

Notizie, Lifestyle

Amalfi, concluso il restauro della facciata di Palazzo San Benedetto

Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...

Un nuovo spazio per crescere: ad Agerola prende vita il Polo dell’Infanzia

Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...

Tre giorni tra degustazioni, cultura e business per celebrare le eccellenze dell'olio e della Dieta Mediterranea

Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...

Tramonti, riapre il Giardino Segreto dell’Anima: botanici viennesi inaugurano la nuova stagione tra glicini e camelie

È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...

Fials denuncia assunzioni fantasma al "Ruggi" di Salerno: 15 necrofori convocati e poi abbandonati

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...