Tu sei qui: Notizie, LifestyleI Sindaci della Costiera Amalfitana contrari all’aumento delle tasse aeroportuali
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 gennaio 2025 13:28:00
I sindaci della Costiera Amalfitana dicono no all'aumento delle tasse aeroportuali e si schierano al fianco delle associazioni turistiche che hanno manifestato il loro disappunto, chiedendo di escludere Capodichino dai dieci scali interessati dai rincari dell'addizionale comunale.
La posizione assunta dalla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi è finalizzata a tutelare l'intero indotto turistico del territorio che altrimenti rischierebbe una contrazione dei flussi destinati verso il territorio.
«Nonostante si stia accreditando con forza come riferimento territoriale il nuovo aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, lo scalo di Capodichino resta ancora il principale snodo regionale presso cui confluiscono ogni anno decine di migliaia di turisti diretti in Costiera - dice il Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Fortunato Della Monica -. Aumentare ulteriormente l'addizionale comunale rischia di generare contrazioni dei flussi turistici. Pertanto chiediamo al Governo di escludere dall'emendamento della legge di bilancio l'aeroporto di Napoli per il quale, nel 2025, è consentito un ulteriore aumento di 0,50 centesimi. La Costiera Amalfitana non può subire pedissequamente le conseguenze degli aumenti stabiliti per servizi di mobilità che interessano anche altri territori. Tra questi i servizi aeroportuali e delle vie del mare che lo scorso anno hanno visto lievitare notevolmente i costi per garantire gli equilibri di taluni bilanci comunali. Pertanto ci rivolgiamo al Ministro del Turismo, al Ministro dei Trasporti e al Sindaco del Comune di Napoli affinché evitino ulteriori rincari per lo scalo aeroportuale di Capodichino al fine anche di scongiurare ipotesi di ridimensionamento paventate dalle compagnie low cost intenzionate a rivedere i propri piani. Se ciò avvenisse comporterebbe gravi conseguenze per la connettività e per l'intero indotto turistico».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105310109
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...