Tu sei qui: Notizie, Lifestyle«Giovani portati a emulare film su mafia», il monito di Gaetano Ruocco (ANSI) da Palermo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 settembre 2024 14:35:03
"I giovani oggi sono portati ad emulare i personaggi negativi veicolati dai film su mafia e camorra. Dobbiamo fare in modo che certi ruoli vengano tradotti in un'ottica di antimafia, in modo da far capire che una cosa è la fiction cinematografica e un'altra cosa è la dura realtà sanguinaria delle mafie. I giovani devono fare un processo mentale per capire questa differenza e quindi saper reagire alla criminalità e contrastarla democraticamente con la cultura dell'antimafia."
Questa la dichiarazione del Presidente Nazionale dell'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia, Gaetano Ruocco, a margine della presentazione avvenuta a Palermo del film "Il giudice e il boss" di Pasquale Scimeca, che è anche autore della sceneggiatura con il giornalista Attilio Bolzoni. L'attore Gaetano Bruno interpreta il giudice Cesare Terranova, Peppino Mazzotta è il poliziotto Lenin Mancuso, Claudio Castrofilippo dà il volto a Luciano Liggio.
Il film ieri sera, 25 settembre, ha avuto l'anteprima nazionale proprio in occasione dell'anniversario dell'assassinio di Terranova e Mancuso. Sempre ieri si è svolta la consueta cerimonia pubblica con la deposizione di un omaggio floreale davanti al murales e alla lapide che ricorda il sacrificio dell'eroico magistrato e del suo fidato collaboratore.
A seguire si è tenuto l'incontro con gli studenti dell'Istituto Comprensivo Statale "Giovanni XXIII - Piazzi". La sezione ANSI di Palermo, dal 2023 è intitolata al Maresciallo di Polizia Lenin Mancuso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101211102
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...