Tu sei qui: Notizie, LifestyleFiume Sarno: a marzo inizieranno i lavori di dragaggio di Rio Sguazzatorio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 febbraio 2025 08:28:42
A partire dall’inizio di marzo 2025 prenderanno il via i lavori di dragaggio del Rio Sguazzatorio, un affluente del Fiume Sarno, per una lunghezza di circa 1,7 chilometri. L’intervento, dal valore complessivo di 5.425.000 euro, è già stato appaltato e avrà una durata prevista di 120 giorni.
L’annuncio è stato dato dal sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, che ha sottolineato l’importanza di questo intervento, frutto di un lungo confronto con la Regione Campania e di una battaglia portata avanti dall’amministrazione comunale per la riqualificazione del fiume e dei suoi affluenti.
"Pur non avendo alcuna competenza diretta in merito - ha dichiarato Aliberti – ho sempre cercato di far sentire la mia voce affinché si andasse oltre le posizioni ideologiche e si agisse nell’interesse di una comunità che da anni subisce i riflessi dell’inquinamento e degli allagamenti. Abbiamo dato disponibilità per l’area cantiere e continueremo a monitorare attentamente i lavori, promuovendo tavoli tecnici per la Rete Fognaria nel rispetto dell’impegno assunto con i cittadini".
L’opera rappresenta un passo significativo nel processo di bonifica e miglioramento della qualità ambientale dell’area, rispondendo alle richieste di un territorio che da anni attende interventi concreti per il risanamento del Fiume Sarno e dei suoi corsi d’acqua collegati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10848102
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...