Tu sei qui: Notizie, LifestyleFirmato l’accordo tra Ufficio Scolastico Regionale Campania e Région Académique du Grand Est
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 maggio 2023 15:45:51
Il Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ettore Acerra e il Rettore de la Région Académique du Grand Est, dell'Académie de Nancy - Metz (Francia), Chancelier des Universités Richard Laganier hanno firmato un accordo che favorisce lo sviluppo di programmi di cooperazione educativa, tra i quali il programma di mobilità individuale Trans'Alp.
Al Consolato Generale di Francia di Napoli ha avuto luogo la cerimonia di firma che ha rinnovato l'Accordo già stipulato nel 2019 tra l'Usr per la Campania e l'Académie de Nancy - Metz, che collaborano da molti anni, principalmente per il programma di mobilità Trans'Alp grazie al quale oltre ottanta studenti delle sezioni EsaBac nell'anno scolastico 2022/2023 hanno frequentato per quattro settimane Licei in Francia e studenti francesi Licei della Campania. La grande novità del maggio 2023 è l'estensione del programma di mobilità Trans'Alp agli alunni della scuola secondaria di primo grado che hanno, infatti, testimoniato la loro prima esperienza di apertura interculturale e di cittadinanza europea nel corso della cerimonia di firma.
La convenzione di durata triennale, rinnovabile, prevede tra gli ambiti di cooperazione promuovere l'insegnamento della lingua e della cultura del paese partner, favorire i gemellaggi tra le scuole di ogni ordine e grado, incoraggiare gli scambi a distanza degli alunni e degli insegnanti grazie all'uso del digitale, facilitare la mobilità degli studenti (in particolare dei frequentanti le sezioni Esabac), degli insegnanti (mediante i programmi Erasmus) e dei Dirigenti Scolastici (per permettere l'osservazione di pratiche correnti o innovative). Inoltre il partenariato favorirà la formazione in mobilità degli alunni degli Istituti Professionali, lo scambio di buone pratiche sull'inclusione scolastica e lo sviluppo del programma di mobilità individuale Trans'Alp.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10179103
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...