Tu sei qui: Notizie, LifestyleFemminicidio di Anna Scala, ammessa la costituzione del Comune di Piano di Sorrento quale parte civile nel processo a carico dell’ex compagno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 giugno 2024 18:32:17
Il Comune di Piano di Sorrento è stato ammesso come parte civile nel procedimento penale che riguarda il femminicidio di Anna Scala. Lo ha stabilito il Giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Torre Annunziata accogliendo l'apposita istanza formulata da parte dell'Amministrazione Comunale. Anna Scala fu uccisa a Piano di Sorrento il 17 agosto dell'anno scorso e, per questo delitto, è attualmente in corso un procedimento penale a carico dell'ex compagno presso il Tribunale di Torre Annunziata.
«L'ammissione del nostro Comune come parte civile è un elemento molto importante e che per la nostra comunità rappresenta anche un ulteriore passo concreto nell'azione di contrasto a ogni violenza di genere», ha dichiarato il Sindaco Salvatore Cappiello.
L'Assessore al Contenzioso, avv. Antonella Arnese, e la Consigliera comunale delegata alle Pari Opportunità, Katia Veniero, congiuntamente hanno sottolineato: «L'uccisione di Anna Scala ha letteralmente sconvolto tutta la nostra comunità e la costituzione di parte civile del Comune di Piano di Sorrento oggi assume un valore molto significativo. Da parte nostra, come Amministrazione Comunale, continueremo a impegnarci intensamente e sempre di più nell'avvio di progetti e iniziative che puntano a sensibilizzare tutti sia a un sentimento di rispetto verso l'altro sia al contrasto di qualsiasi forma di violenza e abuso. E' un percorso rivolto ovviamente anche alle nostre nuove generazioni. Proprio le attività di sensibilizzazione, di educazione e di formazione attuate dalla nostra Amministrazione nell'ambito del contrasto alla violenza di genere hanno rappresentato un elemento fondamentale e determinante che ha indotto il giudice ad ammettere il Comune come parte civile. Ringraziamo l'avvocato che ha rappresentato il nostro Ente e l'Ufficio Contenzioso che si è attivato nell'intera procedura».
Leggi anche:
Donna uccisa a Piano di Sorrento, fermato l'ex compagno: lei lo aveva denunciato per stalking
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10319105
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...