Tu sei qui: Notizie, LifestyleEmergenza idrica a Capri: Sindaco vieta l’ingresso sull’isola ai non residenti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 giugno 2024 10:45:19
Capri è off limits. Dopo lo scoppio, lo scorso 20 giugno, a Castellammare di Stabia, della condotta idrica adduttrice DN 600, che trasporta l'acqua verso l'Isola Azzurra, la fornitura è assicurata tramite serbatoi che, purtroppo, sono in fase di esaurimento.
Per questo motivo, il sindaco della Città di Capri, Paolo Falco, con l'ordinanza n. 69 del 22 giugno, ha ordinato che "dalle ore 07,00 del giorno 22.06.2024 e fino al cessare della sopra descritta emergenza è vietato a chiunque entrare nel territorio del Comune di Capri, fatta eccezione per i cittadini residenti sull'isola di Capri".
È consentito l'approdo sull'isola di Capri dei veicoli dedicati all'approvvigionamento delle merci sull'isola di Capri e del personale in servizio presso istituzioni ed aziende preposte all'erogazione di servizi pubblici essenziali (personale sanitario, Forze dell'Ordine, trasporti ecc.).
Qualora si verifichi un accesso non consentito, il trasgressore oltre ad essere sanzionato, sarà reimbarcato, con spese a proprio carico, con il primo mezzo di trasporto disponibile diretto al territorio di provenienza.
L'Ordinanza Sindacale è efficace fino al cessare dell'emergenza idrica.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106517100
È tutto pronto per le elezioni del nuovo direttivo del Centro Anziani e Pensionati di Maiori, che si terranno domani, domenica 30 marzo 2025, presso la sede del Centro. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 9:30 alle ore 18:00. In un clima di ritrovata serenità, dopo le passate esperienze, gli...
La Segreteria Regionale NSC Campania ha effettuato oggi una serie di visite ai Comandi dell'Arma dei Carabinieri della Costiera Amalfitana, incontrando il personale delle Stazioni di Amalfi e Maiori, nonché della Compagnia di Amalfi. La giornata è iniziata con la visita al Comando Compagnia di Amalfi...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo di livello giallo per temporali fino alle ore 14 di domenica 30 marzo 2025, a seguito delle ultime valutazioni del Centro Funzionale. Su tutto il territorio regionale sono previsti temporali, anche intensi e a rapida evoluzione....
In Costiera Amalfitana, dove il lusso incontra la tradizione e il turismo internazionale è ormai costante tutto l'anno, si sta consolidando un fenomeno che i professionisti locali definiscono "mordi e fuggi". Parliamo di stranieri, spesso extra UE, che giungono in Italia con un visto turistico, si godono...
"Ora basta. La situazione del Viadotto Gatto è diventata intollerabile. Il Comune non può più restare fermo di fronte a questa emergenza". È l'accorato appello del consigliere comunale e capogruppo di Oltre, Donato Pessolano, che torna a denunciare lo stato di degrado e insicurezza dell'infrastruttura...