Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno, Pessolano (Oltre): “Viadotto Gatto, basta inerzia: il Comune intervenga con urgenza”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 29 marzo 2025 11:15:53
"Ora basta. La situazione del Viadotto Gatto è diventata intollerabile. Il Comune non può più restare fermo di fronte a questa emergenza". È l'accorato appello del consigliere comunale e capogruppo di Oltre, Donato Pessolano, che torna a denunciare lo stato di degrado e insicurezza dell'infrastruttura strategica della città.
"I nostri appelli ad assumere i provvedimenti necessari ad un miglioramento delle condizioni del Viadotto Gatto sono rimasti inascoltati troppo a lungo", afferma Pessolano. "È vergognosa ed inaccettabile la situazione che sono costretti a vivere tutti coloro che percorrono quest'arteria, facendo i conti, quotidianamente, con il traffico paralizzato e condizioni di sicurezza a dir poco discutibili. Non si può più attendere".
Il consigliere sottolinea come "il viadotto presenti più criticità che, in questi anni, io stesso, insieme a pochi altri colleghi, ho segnalato in più occasioni all'amministrazione comunale, senza mai ottenere risposte concrete".
Tra le problematiche elencate da Pessolano, emerge la totale assenza di illuminazione, una condizione che definisce "pericolosa e vergognosa su quella che è, di fatto, l'arteria più trafficata della città, percorsa giorno e notte da mezzi pesanti".
Mancano i catarifrangenti sui guardrail, non è mai stata installata alcuna rete protettiva a tutela delle abitazioni sottostanti il viadotto, la segnaletica orizzontale e verticale è scadente, quasi invisibile, con evidenti ripercussioni sulla sicurezza, aggiunge il capogruppo.
Anche sul fronte del manto stradale, Pessolano è critico: "Il ripristino è stato attuato solo in parte, dopo nostre insistenti richieste. Ma non è stato affatto risolutivo".
Da qui, la richiesta di interventi urgenti e strutturali: "Urge attuare subito la manutenzione straordinaria del Viadotto Gatto, come già prevista nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2024-2026".
Pessolano conclude sottolineando la necessità di "installare dispositivi di controllo elettronico della velocità, per garantire una maggiore sicurezza della strada e ridurre il numero di incidenti".
"Ma ora è il momento di agire - ribadisce -. Non c'è più tempo da perdere. La città merita rispetto e sicurezza".
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10245104
È stato dimesso nei giorni scorsi Carmine Fiorillo, l'ultimo degli studenti rimasti gravemente feriti nella tragica caduta di un albero avvenuta il 30 novembre scorso nel campus dell'Università degli Studi di Salerno. Dopo quasi quattro mesi di ricovero nel reparto di Anestesia e Rianimazione dell'Azienda...
È ufficiale: la nuova linea tramviaria che collegherà Gragnano a Castellammare di Stabia è sempre più vicina a diventare realtà. Si è conclusa con esito positivo la Conferenza di Servizi per l'approvazione del progetto definitivo, un passaggio fondamentale per il rilancio della mobilità sostenibile e...
È tutto pronto per le elezioni del nuovo direttivo del Centro Anziani e Pensionati di Maiori, che si terranno domani, domenica 30 marzo 2025, presso la sede del Centro. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 9:30 alle ore 18:00. In un clima di ritrovata serenità, dopo le passate esperienze, gli...
La Segreteria Regionale NSC Campania ha effettuato oggi una serie di visite ai Comandi dell'Arma dei Carabinieri della Costiera Amalfitana, incontrando il personale delle Stazioni di Amalfi e Maiori, nonché della Compagnia di Amalfi. La giornata è iniziata con la visita al Comando Compagnia di Amalfi...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo di livello giallo per temporali fino alle ore 14 di domenica 30 marzo 2025, a seguito delle ultime valutazioni del Centro Funzionale. Su tutto il territorio regionale sono previsti temporali, anche intensi e a rapida evoluzione....