Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleEccesso di cloro nell’acqua potabile a Maiori, Ausino: «Dal 24 gennaio problema risolto e mai più ripresentato»

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Maiori, costiera amalfitana, cloro, acqua potabile

Eccesso di cloro nell’acqua potabile a Maiori, Ausino: «Dal 24 gennaio problema risolto e mai più ripresentato»

"Infatti, nei giorni successivi, a partire dal 29.01.2024 si è proceduto ad effettuare campionamenti straordinari di autocontrollo lungo tutta la rete idrica: le analisi di autocontrollo svolte dall’Ausino hanno accertato la conformità dell’acqua distribuita rispetto ai parametri limite previsti dalla normativa vigente per l’acqua potabile"

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 febbraio 2024 13:34:26

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa inviata alla nostra Redazione dal direttore generale di Ausino, Ing. Giuseppe Vitagliano, in merito alle segnalazioni sulle anomalie per eccesso di ipoclorito di sodio nell'acqua potabile erogata nel Comune di Maiori. Di seguito il testo integrale.

 

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Alla luce del perdurare di segnalazioni da parte di privati cittadini di Maiori, relative alla presunta percezione di cloro nell'acqua del rubinetto, l'Ausino Spa - Servizi Idrici Integrati rassicura che l'acqua distribuita in rete rispetta tutti i parametri fissati dalla normativa vigente di cui al D.lgs. n.18/2023.

L'Ausino applica da sempre un protocollo di monitoraggio dell'acqua immessa in rete approvato dall'ASL e monitora quotidianamente il dosaggio del cloro residuo su tutto il territorio avendo dotato il proprio personale di strumenti portatili per la misurazione in loco.

Per quanto riguarda l'eccesso di cloro nella rete di distribuzione, avvertito e segnalato da alcuni utenti nel pomeriggio del 22.01.2024, è stata inviata al comune di Maiori nota (protocollo n. 1479 del 23.01.2024) nella quale sono stati forniti i relativi chiarimenti: si è trattato del malfunzionamento temporaneo di una pompa dosatrice per una durata di alcune ore.

Nella stessa giornata della segnalazione il nostro personale, prontamente intervenuto, ha provveduto a regolare la pompa dosatrice dell'ipoclorito di sodio e proceduto, fino a tarda serata, al lavaggio di alcuni tratti di condotta, mediante l'attivazione degli scarichi, e il monitoraggio dei parametri sul territorio, i quali sono rientrati nei limiti consigliati.

Pertanto, dal 24.01.2024, la problematica è stata risolta e non si è più ripresentata.

Infatti, nei giorni successivi, a partire dal 29.01.2024 si è proceduto ad effettuare campionamenti straordinari di autocontrollo lungo tutta la rete idrica: nella stessa giornata, i tecnici dell'ASL hanno effettuato ulteriori prelievi sul fontanino della Piazza di Ponte Primario e di Via Carpineto.

Le analisi di autocontrollo svolte dall'Ausino hanno accertato la conformità dell'acqua distribuita rispetto ai parametri limite previsti dalla normativa vigente per l'acqua potabile (D.lgs. 18/2023) e si è accertato che il cloro residuo rientrava nei limiti consigliati. Inoltre, si fa presente che, poiché il parametro cloro residuo viene determinato anche in sede di campionamento, l'assenza di tempestiva comunicazione da parte dell'ASL sulla mancata potabilità delle acque, indirizzata alla scrivente e al sindaco attesta la piena conformità dell'acqua potabile distribuita nella rete idrica di Maiori.

Il monitoraggio del cloro è avvenuto anche nei giorni successivi in maniera diffusa su tutto il territorio comunale riscontrando valori nel range consigliato inviando al Comune di Maiori nota protocollo n. 2227 del 31.01.2024.

Occorre precisare che il sovradosaggio di cloro avvenuto il 22.01.2024 ha determinato SOLO UNA TEMPORANEA ALTERAZIONE DELLA QUALITÀ ORGANOLETTICA DELL'ACQUA DISTRIBUITA IN TERMINI DI ODORE E SAPORE, SENZA ALCUNA COMPROMISSIONE DELLA POTABILITÀ E/O PERICOLO PER LA SALUTE PUBBLICA.

Pertanto, l'Ausino s.p.a. garantisce ai cittadini di Maiori le caratteristiche di perfetta potabilità dell'acqua erogata dalla data in cui ha assunto il servizio, ovvero dal 01.01.2022 ad oggi. Tale garanzia deriva dall'aver attuato un cronoprogramma di disinfezione e di autocontrolli delle acque nella rete idrica, volto alla costante verifica della conformità di tutti i parametri previsti dalle vigenti normative per le acque potabili, peraltro condiviso con l'ASL competente.

Relativamente a quanto erroneamente rappresentato in merito a presunte inefficienze sulle modalità di conduzione del servizio, si fa presente che l'Ausino spa dal 01.01.2022 ha avviato una serie di attività necessarie per risolvere importanti criticità dovute alle precarie condizioni strutturali delle reti idriche e fognarie assegnate in gestione, tra cui:

  • Una campagna accurata di ricerca perdite;
  • Interventi di messa in sicurezza e adeguamenti degli impianti;
  • Distrettualizzazione di alcuni tratti di rete idrica;
  • Riduzione delle perdite idriche e risanamento di tratti fognari per eliminare sversamenti di acque reflue nelle acque di balneazione;
  • Individuazione degli organi di manovra lungo la rete idrica e loro sostituzione in caso di loro malfunzionamento per vetustà: in taluni casi per l'esecuzione dell'intervento è stato necessario prevedere la sospensione idrica su tutto il territorio cittadino con la chiusura effettuata direttamente nei serbatoi.

 

Ad oggi gli interventi effettuati sul territorio hanno conseguito l'eliminazione di numerose perdite idriche evitando uno spreco significativo della risorsa idrica stimata nell'ordine di almeno 20 l/s.

Anche sugli impianti fognari e sulla rete di collettamento l'Ausino ha già svolto importanti interventi mirati a migliorare la qualità delle acque di balneazione tra questi si cita il risanamento di un tratto di fognatura di Corso Reginna, eseguito senza scavi ne' disagi per la cittadinanza, utilizzando la tecnica del "relining - cured in place pipe", la disostruzione e pulizia periodica della rete fognaria zona lungomare, rifacimento/adeguamento dell'impianto di sollevamento Costa d'Angolo con messa in sicurezza e adeguamento dell'impianto elettrico.

Pertanto, l'impegno profuso dall'Ausino nel rendere più efficiente la gestione del servizio idrico integrato sul territorio di Maiori è talmente evidente da non poter essere messa in discussione a causa di un mero disagio, che non ha comportato alcuna compromissione del servizio.

 

Leggi anche:

Maiori, ancora troppo cloro nell'acqua potabile: cittadini lamentano odore pungente e sapore sgradevole

Maiori: tra guasti alla rete idrica e cloro in eccesso, cittadini sull'orlo di una crisi di nervi [FOTO e VIDEO]

Cloro nell'acqua della rete potabile di Maiori, Ausino S.p.A interviene per risolvere la problematica

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102720102

Notizie, Lifestyle

La Costa d’Amalfi protagonista a Salerno: due giudici d’eccezione per Baritalia 2025

La Costa d’Amalfi, terra di tradizioni e sapori unici, si prepara a essere al centro dell'attenzione nel mondo della mixology. Il 12 maggio, la Stazione Marittima di Salerno accoglierà la seconda tappa di Baritalia 2025, l'evento itinerante organizzato da Bargiornale e dedicato all'arte della miscelazione....

Amalfi, concluso il restauro della facciata di Palazzo San Benedetto

Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...

Un nuovo spazio per crescere: ad Agerola prende vita il Polo dell’Infanzia

Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...

Tre giorni tra degustazioni, cultura e business per celebrare le eccellenze dell'olio e della Dieta Mediterranea

Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...

Tramonti, riapre il Giardino Segreto dell’Anima: botanici viennesi inaugurano la nuova stagione tra glicini e camelie

È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...