Tu sei qui: Notizie, LifestyleDisagi a Ravello per la strada interdetta a mezzi pesanti, in difficoltà anche turisti
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 giugno 2023 15:43:48
È ormai noto che, a causa del divieto di transito ai bus sulla SR 373 (Ravello), i collegamenti relativi all'autolinea "Scala-Ravello-Amalfi", sono stati instradati via Tramonti, passando per Maiori.
Una situazione, però, nota perlopiù ai residenti: e così tante volte è successo che i turisti rimanessero "a terra" al bivio di Castiglione, non sapendo come raggiungere la Città della Musica.
In tanti, allora, si recano nel bar "Al Bivio" chiedendo informazioni. Una situazione che per i titolari è diventata insostenibile, al punto che hanno deciso di affiggere un cartello che recita: «Non ci sono bus per Ravello, la strada è chiusa. È possibile raggiungerla con i taxi, ma lo staff non ha alcuna informazione in merito alla linea per Ravello».
A commentare la situazione difficile è il gruppo civico "Ravello Tu": «Un paese come Ravello, che vive a 360 gradi di turismo, privato definitivamente di servizi, controllo, vigilanza, non può rimanere nel silenzio e nell'abbandono totale. Da un mese ormai, pendolari, ragazzi e turisti, che costantemente cancellano prenotazioni, si trovano a fare i conti con il "fate come potete"! E allora ci domandiamo: possibile che bisogna vivere in queste condizioni nel 2023? Possibile che risulta così difficile ripristinare la viabilità sulla ex373?».
Leggi anche:
Ravello, divieto di transito exSS373: ecco i nuovi orari SITA feriali e festivi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108125107
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...