Tu sei qui: Notizie, LifestyleDe Luca dà del «pinguino» a un funzionario di Polizia, Romano (SIULP): «Da un uomo delle Istituzioni è inaccettabile»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 febbraio 2024 11:21:45
«Lei non deve fare il pinguino con me». È diventato virale il video in cui il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, aggredisce verbalmente un funzionario di Polizia che sbarra la strada al suo avanzare «a difesa della dignità del sud».
Il Segretario del SIULP (Sindacato Italiano Unitario dei Lavoratori della Polizia), Felice Romano, sottolinea la gravità dell'accaduto: «Rivolgo innanzitutto un plausoal Funzionario di Polizia oggetto delle rimostranze del Presidente De Luca, per la grande professionalità mostrata e per l'equilibrio grazie al quale ha saputo gestire l'increscioso accaduto. Plauso che rivolgo anche a tutti i colleghi presenti in servizio ieri. E un particolare ringraziamento va anche al Prefetto di Roma, per la pronta e positiva opera di mediazione da lui esercitata, a conferma che le Istituzioni, soprattutto quelle attinenti l'ordine e la sicurezza pubblica, sono sempre pronte al servizio dei cittadini e della legge e non del colore politico che sorregge la maggioranza governativa di turno».
«Ora, vedere che un uomo che rappresenta lo Stato e le Istituzioni - sottolinea ancora Romano, Segretario del SIULP, il sindacato maggioritario della Polizia di Stato e di tutto il comparto Sicurezza - vada a minare quelli che considero i capisaldi della democrazia come il rispetto e la tolleranza verso tutto e tutti, ancor più, verso quello Stato che lui stesso rappresenta, mi lascia oltremodo basito. Giacché assumere atteggiamenti scomposti e provocatori è inaccettabile per chiunque e a maggior ragione per chi ha responsabilità istituzionali. La Polizia di Stato presente in servizio in quella sede, non era lì per ricevere offese e provocazioni inaccettabili ma per garantire che democraticamente e nel rispetto delle regole, i manifestanti potessero esprimere le loro idee».
«Riteniamo inaccettabile - conclude Romano - pur conoscendo l'esuberanza e la passione con la quale il Presidente De Luca esercita il suo mandato, atteso il comportamento tenuto nella circostanza, giacché l'unità del Paese e la stessa democrazia si minano ogni qualvolta si pretende di far accettare la propria posizione non con la forza delle proprie idee, ma volendo affermare le stesse attraverso la forza. Chi ha responsabilità istituzionali in seno allo Stato, deve essere consapevole del proprio ruolo e di quanto esso possa incidere sulla tenuta democratica, sull'ordine e sulla sicurezza pubblica. Giacché, diversamente, si verifica la medesima situazione delle dinamiche, verbali o comportamentali, tipiche dei gruppi antagonisti o anarcoinsurrezionalisti, i quali, pur di professare le proprie idee, finiscono spesso per giustificare la violenza e l'oltraggio alle Istituzioni come strumento necessario al raggiungimento dei propri obiettivi».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108219102
La Costa d’Amalfi, terra di tradizioni e sapori unici, si prepara a essere al centro dell'attenzione nel mondo della mixology. Il 12 maggio, la Stazione Marittima di Salerno accoglierà la seconda tappa di Baritalia 2025, l'evento itinerante organizzato da Bargiornale e dedicato all'arte della miscelazione....
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...