Tu sei qui: Notizie, LifestyleDal 20 maggio al via iscrizioni bambini ai micro-nidi della Costiera Amalfitana
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 18 maggio 2024 12:56:42
A decorrere dalle ore 8 del 20 maggio e fino al 18 giugno è possibile presentare domanda per l'iscrizione ai servizi socio - educativi per la Prima Infanzia afferenti il Piano di Zona Ambito S2 per l'anno educativo 2024/2025, esclusivamente per le strutture ubicate sul territorio della Costiera Amalfitana, ovvero i Comuni di Amalfi, Minori, Positano, Praiano, Scala e Tramonti.
I beneficiari sono i bambini e le bambine residenti nei Comuni afferenti all'Ambito territoriale S2 (Cava de' Tirreni, Amalfi, Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Ravello, Positano, Praiano, Tramonti, Scala e Vietri sul Mare). Sono ammessi ai servizi Nido e Micro Nido, i bambini e le bambine che, alla data di inizio della frequenza, abbiano compiuto il terzo mese di vita, non abbiano superato il terzo anno di età, non frequentino altre strutture per la Prima Infanzia dell'Ambito S2.
In particolare, al Micro Nido del Comune di Amalfi sono disponibili 15 posti, al Micro Nido del Comune di Minori 15 posti, al Micro Nido del Comune di Positano 6 posti, al Micro Nido del Comune di Praiano 7 posti, al Micro Nido del Comune di Scala 13 posti e al Micro Nido Comune di Tramonti 20 posti.
I Servizi di Nido e Micro-Nido prevedono l'accesso dei bambini di età compresa tra i 3 mesi ed i 3 anni di età. Sono servizi educativi e sociali che prevedono, altresì, la mensa ed il riposo pomeridiano dei piccoli ospiti. Tali servizi garantiscono l'accoglienza e la cura dei bambini (pasti, riposo) rispondendo alle esigenze primarie, favorendone la socializzazione, l'educazione, lo sviluppo armonico, l'acquisizione dell'autonomia attraverso il gioco, le attività laboratoriali manuali, espressive e di prima alfabetizzazione.
Nella domanda d'iscrizione i genitori dovranno già scegliere l'orario di frequenza che vorranno seguire nell'anno educativo 2024/2025 e che può essere a tempo pieno, con mensa e riposo, o a tempo ridotto (part time) con mensa ed uscita anticipata.
I bambini già precedentemente iscritti, ammessi e frequentanti dovranno confermare l'iscrizione presentando nuovamente la domanda e scegliendo l'ipotesi "Conferma dell'iscrizione del proprio figlio". Essi hanno diritto alla conservazione del posto loro assegnato fino al compimento del 3 anno d'età, ai sensi dell'art. 23 del Regolamento di Ambito Servizi Prima Infanzia (approvato con Deliberazione del Coordinamento Istituzionale n. 16 del 13/07/2015).
La domanda va compilata esclusivamente tramite procedura telematica disponibile on line all'indirizzo web https://servizi.comune.cavadetirreni.sa.it
La graduatoria verrà redatta separatamente per tipologia di servizio e localizzazione dello stesso e sarà elaborata attribuendo punteggi differenziati in base alle condizioni socio-ambientali del bambino, alla condizione lavorativa dei genitori e alla condizione economica del nucleo familiare.
Coloro che non riusciranno ad usufruire del servizio, rientreranno nella lista d'attesa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109917106
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...